“Voce ai sognatori”, parte domani il corso di podcasting dedicato ai giovani

Appuntamento domani, mercoledì 11 dicembre, dalle 15:00 alle 17:00, presso la sede di WeSport. Il corso è gratuito

Nuova iniziativa in partenza nella provincia di Frosinone nell’ambito di Dreamers, il progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in collaborazione con Sport e Salute Spa, per promuovere la cultura dello sport e incentivare il protagonismo giovanile, con attività gratuite rivolte a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 34 anni.

“Voce ai sognatori” è un corso di podcasting in partenza mercoledì 11 dicembre dalle 15:00 alle 17:00 presso la sede di WeSport, in via Po a Frosinone. Obiettivo degli incontri – per un totale di 32 ore, articolate in 16 lezioni di 2 ore ciascuna – è quello di fornire alle partecipanti e ai partecipanti le competenze necessarie per ideare, sviluppare e distribuire un podcast professionale.

Attraverso l’integrazione di conoscenze teoriche e competenze pratiche, che spaziano dalla progettazione alla realizzazione fino alla promozione di un podcast, le allieve e gli allievi saranno in grado, a fine corso, di realizzare una puntata pilota del proprio podcast e di sviluppare un piano promozionale per la sua diffusione.

A tenere il laboratorio è il creator digitale e podcaster Angelo Astrei, già autore del podcast “Gli Insuperabili” prodotto dal Consorzio Parsifal (qui il link). Si ricorda che la partecipazione al laboratorio è completamente gratuita: qualora non ancora iscritti al progetto Dreamers, per le partecipanti e i partecipanti sarà possibile effettuare l’iscrizione durante o dopo l’incontro.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 0775.1431687 e 340.1829975, oppure ai profili social del progetto Dreamers: @dreamersfr (Instagram), Dreamers – Play District Frosinone (Facebook).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -