“Voce ai sognatori”, parte domani il corso di podcasting dedicato ai giovani

Appuntamento domani, mercoledì 11 dicembre, dalle 15:00 alle 17:00, presso la sede di WeSport. Il corso è gratuito

Nuova iniziativa in partenza nella provincia di Frosinone nell’ambito di Dreamers, il progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in collaborazione con Sport e Salute Spa, per promuovere la cultura dello sport e incentivare il protagonismo giovanile, con attività gratuite rivolte a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 34 anni.

“Voce ai sognatori” è un corso di podcasting in partenza mercoledì 11 dicembre dalle 15:00 alle 17:00 presso la sede di WeSport, in via Po a Frosinone. Obiettivo degli incontri – per un totale di 32 ore, articolate in 16 lezioni di 2 ore ciascuna – è quello di fornire alle partecipanti e ai partecipanti le competenze necessarie per ideare, sviluppare e distribuire un podcast professionale.

Attraverso l’integrazione di conoscenze teoriche e competenze pratiche, che spaziano dalla progettazione alla realizzazione fino alla promozione di un podcast, le allieve e gli allievi saranno in grado, a fine corso, di realizzare una puntata pilota del proprio podcast e di sviluppare un piano promozionale per la sua diffusione.

A tenere il laboratorio è il creator digitale e podcaster Angelo Astrei, già autore del podcast “Gli Insuperabili” prodotto dal Consorzio Parsifal (qui il link). Si ricorda che la partecipazione al laboratorio è completamente gratuita: qualora non ancora iscritti al progetto Dreamers, per le partecipanti e i partecipanti sarà possibile effettuare l’iscrizione durante o dopo l’incontro.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 0775.1431687 e 340.1829975, oppure ai profili social del progetto Dreamers: @dreamersfr (Instagram), Dreamers – Play District Frosinone (Facebook).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -