Una sede unica per gli studenti della scuola secondaria ‘Campo Coni’

Il provvedimento è stato accolto favorevolmente dalla Provincia: parte del complesso era occupata dalle classi del liceo scientifico

Dal prossimo anno scolastico, le alunne e gli alunni della scuola secondaria di I grado Campo Coni torneranno a frequentare un’unica sede, quella di via Grappelli.

Il provvedimento era, da tempo, allo studio dei settori comunali della pubblica istruzione e delle manutenzioni, coordinati rispettivamente da Valentina Sementilli e Angelo Retrosi, ed è stato accolto favorevolmente dalla Provincia di Frosinone, nella persona del consigliere delegato alla pubblica istruzione, Enrico Pittiglio.

Parte del complesso di via Grappelli, infatti, era precedentemente occupata dalle classi del liceo scientifico “Severi” (la cui competenza spetta, appunto, all’ente di palazzo Iacobucci), mentre le classi terze del Campo Coni erano state collocate nella sede, recentemente rinnovata e rifunzionalizzata dal Comune di Frosinone, di piazza VI dicembre. In precedenza, le classi del IV comprensivo frequentavano regolarmente le lezioni all’interno nei locali della Cciaa di via de Gasperi.

“Le studentesse e gli studenti del quarto comprensivo e le loro famiglie torneranno ad avere un’unica sede di riferimento, grazie al protocollo siglato tra Comune e Provincia – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – Desidero ringraziare il consigliere Pittiglio, i delegati comunali, Sementilli e Retrosi, i dirigenti scolastici Antonia Carlini e Giovanni Guglielmi per il lavoro svolto che ha condotto a questo risultato. Sono convinto che la sinergia tra istituzioni costituisca un fattore fondamentale per poter raggiungere obiettivi importanti, nell’interesse della collettività”.

“A questo primo, essenziale step – hanno aggiunto gli assessori Sementilli e Retrosi – faranno seguito degli incontri per adempiere gli ulteriori passaggi necessari, dal punto di vista formale, per perfezionare il trasferimento delle classi nelle sedi di via Piave per lo scientifico, di via Grappelli per il IV comprensivo. Ci uniamo – hanno concluso – ai sentiti ringraziamenti rivolti dal sindaco Mastrangeli all’Ente Provincia e alle istituzioni scolastiche, il cui lavoro di squadra ha permesso di raggiungere un traguardo atteso da tempo da alunni e famiglie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -