Asl Frosinone – Perdita idrica, panche pericolose e zero informazioni: “Utenti del Distretto B dimenticati”

La denuncia arriva dalla Segretaria Provinciale UGL Salute Frosinone, Rosa Roccatani, che chiede interventi urgenti

Frosinone – Succede al Distretto B sito in viale Mazzini: c’è l’assenza completa di un punto d’informazione per gli utenti bisognosi, i quali, non essendoci personale preposto a dare le necessarie informazioni sui luoghi in cui vengono fornite le prestazioni sanitarie prescritte, sono costretti a girovagare in ogni dove, sperando di trovare qualche animo gentile che li possa aiutare nella ricerca. Il tutto però sembra sfuggire ai responsabili delegati alla gestione/organizzazione dei servizi sanitari territoriali. – A denunciare la situazione in una nota è l’UGL Salute Frosinone.

La nota della Segretaria Provinciale UGL Salute Frosinone Rosa Roccatani

“E non ci vengano a dire – sottolinea la Roccatani – che il personale è carente, perché non è questo il caso. Il personale da utilizzare c’è e chi governa ben lo sa ma non viene impegnato per facilitare la vita degli utenti. Garantire i diritti ai cittadini utenti/contribuenti afferenti il distretto B è un atto dovuto, per cui occorre quanto prima intervenire, realizzando una hall all’ingresso, disponendo la presenza di un’unità che dia le necessarie informazioni sui servizi erogati e dove recarsi. È altresì doveroso sostituire le panche poste all’ingresso dei servizi ambulatoriali affinché i cittadini utenti in attesa di essere sottoposti a visita non rischino di ruzzolare a terra come spesso accade e io ne sono testimone oculare! Altro fatto assai rilevante – conclude la Roccatani – la perdita idrica che da oltre un anno invade il parcheggio antistante la struttura e che, con l’arrivo del freddo, potrebbe ghiacciare e provocare cadute accidentali ai cittadini, senza escludere frane/infiltrazioni e cadute di alberi sovrastanti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate

Falsi messaggi e telefonate sulle visite mediche: è una truffa. L’allarme di Salute Lazio

La Regione mette in guardia i cittadini: “Attenzione alle truffe telefoniche, verificate sempre i numeri della vostra ASL”

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -