Sanità, due nuovi macchinari all’avanguardia nel Lazio

Inaugurate la nuova Risonanza Magnetica 3 Tesla Magnetom Vida e la nuova Radioterapia installate presso il Policlinico Umberto I

L’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato insieme alla magnifica Rettrice dell’Università La Sapienza di Roma, Antonella Polimeni e il Direttore generale del Policlinico Umberto I, Fabrizio d’Alba inaugurano la nuova Risonanza Magnetica 3 Tesla Magnetom Vida installata presso la I Clinica Medica (piano -2) del Policlinico. E la nuova Radioterapia che si trova in Radiologia Centrale, edificio 26 al piano – 1.

Entrambi i servizi sono già funzionanti ed operativi. La Risonanza Magnetica 3 Tesla Magnetom Vida ha avuto un finanziamento scheda 73 – fondi D.G.R. 861 del 19/12/2017 – ex art. 20 L.67/88. Ed un costo di € 850.000, va a sostituire un macchinario in funzione dal 1998. In Radioterapia i due acceleratori ora sostituiti erano stati messi in funzione dal 2003. La Fornitura di n. 2 Acceleratori Lineari Elekta modello Versa HD di cui uno mono-energia ed uno multienergia comprensivi di Sistema Record & Verify e sistemi dosimetrici ha avuto un finanziamento fondi ex D.G.R. 258 del 16/06/2015 ed un costo di € 4.200.000.

Particolare cura è stata rivolta all’umanizzazione dei servizi. In particolare, nella Radioterapia dove sono state utilizzate foto di luoghi delle cinque province della Regione Lazio. Immagini scelte in considerazione delle bellezze naturali, dei colori e delle emozioni suscitate da luoghi e colori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -