Smontavano auto rubate, sorpresi in flagranza: tre uomini finiscono in carcere

Paliano - I tre, di età compresa tra i 30 e i 50 anni, sono accusati dei reati di ricettazione e riciclaggio in concorso tra loro

Nel pomeriggio di ieri a Paliano, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Anagni, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto tre uomini, di età compresa tra i 30 e i 50 anni, tutti senza occupazione e con precedenti. Il terzetto, a conclusione di una mirata attività info-investigativa, è stato sorpreso in flagranza di reato, all’interno di una rimessa in una azienda Agricola del Comune di Paliano, mentre erano intenti a smontare l’ennesima autovettura risultata poi rubata. I tre uomini alla vista dei Militari hanno tentato invano di dileguarsi ma sono stati immediatamente bloccati dalla pronta reazione dei Militari. All’interno della rimessa i Militari hanno rinvenuto ricambi per auto di provenienza furtiva e complessivamente 8 carcasse di autovetture, cannibalizzate, delle quali ben 7 sono risultate provento di furto avvenuti nelle zone periferiche della capitale tra gli inizi del mese di novembre ed il mese di dicembre. Per un’altra autovettura sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati ad accertarne la provenienza.

Le autovetture di grossa e media cilindrata insieme alla rimessa e tutti gli attrezzi, utilizzati dai malfattori per le operazioni di cannibalizzazione dei veicoli, sono stati sottoposti a sequestro. Per i tre uomini, sottoposti a fermo di indiziato di delitto per i reati di ricettazione e riciclaggio in concorso tra loro, si sono aperte le porte delle Casa circondariale di Frosinone laddove i Carabinieri li hanno tradotti al termine delle formalità di rito. Nei Prossimi giorni saranno ascoltati dai Giudici del Tribunale di Frosinone, alla presenza dei loro legali. L’attività di Polizia Giudiziaria è stata svolta con l’impiego anche dei Colleghi Carabinieri Forestali della Città dei Papi che hanno svolto gli accertamenti di rispettiva competenza procedendo alla contestazione di reati, in materia di normative ambientale, nei confronti del titolare dell’azienda agricola all’interno della quale era ubicata la rimessa utilizzata dai fermati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -