“Perché l’Italia è di destra”, Italo Bocchino presenta il suo libro a Sora venerdì 20 dicembre

L’evento è organizzato da Gioventù Nazionale con la partecipazione degli onorevoli di FdI: appuntamento alle 17:30, presso la Sala Simoncelli

Venerdì 20 Dicembre, alle ore 17:30, presso la Sala Simoncelli della biblioteca comunale di Sora, il giornalista Italo Bocchino, già deputato, presenterà il suo ultimo libro “Perché l’Italia è di destra, contro le bugie della sinistra”, edito da Solferino. L’evento è organizzato da Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d’Italia, e vedrà la partecipazione degli onorevoli Paolo Pulciani, Aldo Mattia e Massimo Ruspandini. L’incontro sarà introdotto dal giovane Filippo Mosticone e da Armando Conte, presidente provinciale di Gioventù Nazionale.

“Quando l’Italia ha avuto il primo governo di Destra della sua storia, la sinistra ha scatenato le sue peggiori profezie: ritorno di dittature, censure, collassi economici. Dopo due anni abbiamo la prova che sono tutte bugie: bonus per le assunzioni, incentivi alla natalità, Italia protagonista in Europa. Eppure sentiamo ancora dalla sinistra invocare apertamente la “rivolta sociale”: la verità è che non riescono ancora ad accettare che il voto degli Italiani è andato a destra, per questo il provocatorio ma calzante titolo del libro del direttore Bocchino racchiude perfettamente il quadro politico di oggi. Sarà una bellissima occasione di confronto venerdì a Sora, per questo invitiamo tutti a partecipare… anche chi non è di destra!” Dichiara Filippo Mosticone, presidente di Gioventù Nazionale Sora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -