“Perché l’Italia è di destra”, Italo Bocchino presenta il suo libro a Sora venerdì 20 dicembre

L’evento è organizzato da Gioventù Nazionale con la partecipazione degli onorevoli di FdI: appuntamento alle 17:30, presso la Sala Simoncelli

Venerdì 20 Dicembre, alle ore 17:30, presso la Sala Simoncelli della biblioteca comunale di Sora, il giornalista Italo Bocchino, già deputato, presenterà il suo ultimo libro “Perché l’Italia è di destra, contro le bugie della sinistra”, edito da Solferino. L’evento è organizzato da Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d’Italia, e vedrà la partecipazione degli onorevoli Paolo Pulciani, Aldo Mattia e Massimo Ruspandini. L’incontro sarà introdotto dal giovane Filippo Mosticone e da Armando Conte, presidente provinciale di Gioventù Nazionale.

“Quando l’Italia ha avuto il primo governo di Destra della sua storia, la sinistra ha scatenato le sue peggiori profezie: ritorno di dittature, censure, collassi economici. Dopo due anni abbiamo la prova che sono tutte bugie: bonus per le assunzioni, incentivi alla natalità, Italia protagonista in Europa. Eppure sentiamo ancora dalla sinistra invocare apertamente la “rivolta sociale”: la verità è che non riescono ancora ad accettare che il voto degli Italiani è andato a destra, per questo il provocatorio ma calzante titolo del libro del direttore Bocchino racchiude perfettamente il quadro politico di oggi. Sarà una bellissima occasione di confronto venerdì a Sora, per questo invitiamo tutti a partecipare… anche chi non è di destra!” Dichiara Filippo Mosticone, presidente di Gioventù Nazionale Sora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -