Crisi Stellantis, Maura dopo il tavolo al Mimit: “Importante passo avanti. Obiettivi più vicini”

Il vicecapogruppo regionale di FdI e vicepresidente della commissione industria commercio e attività produttive soddisfatto

“Un passo avanti ulteriore, che ci conforta e ci induce a ritenere più vicini gli obiettivi che con tanta tenacia abbiamo perseguito”. Chi parla è il vicecapogruppo regionale di FdI e vicepresidente della commissione industria commercio e attività produttive, Daniele Maura, in riferimento al tavolo tenutosi martedì al Mimit ed avente quale oggetto la spinosa, ma ora decisamente meno ardua, vicenda Stellantis.

“Gli impegni assunti da Jean Philippe Imparato a nome dell’azienda sono ben precisi e sostanzialmente coincidono con le richieste primarie che il Governo e la Regione Lazio avevano avanzato in fase di trattativa. È di tutta evidenza, pertanto, un sostanziale mutamento di strategia di Stellantis, che sta rivalutando in modo congruo il ruolo centrale dell’Italia. In particolare, gli investimenti su Piedimonte San Germano, sito che si occuperà di produrre nel triennio 2025-2027 i nuovi modelli Stelvio e Giulia, garantiscono continuità e persino incrementi, in dipendenza dell’aumento di volumi. C’è peraltro una volontà di valutare compiutamente la possibilità di produrre nello stabilimento cassinate anche vetture ibride, da aggiungere a quelle elettriche. Ora, come ha evidenziato il presidente Rocca, come Regione Lazio dovremo tutelare adeguatamente, anche in sede di bilancio, l’indotto e la filiera dell’automotive.

Mimit, Governo e Regione Lazio si stanno battendo a tutela dei livelli occupazionali e gli investimenti a lungo termine di Stellantis convergono in questa direzione. Un tavolo è proficuo quando da ambo le parti si usa buonsenso, e mi pare che in questo caso ci sia tanta buona volontà. Il compito della Regione sarà quello di tenere alta la guardia e di accertarsi che i buoni auspici e le altrettanto buone intenzioni possano tradursi in atto, per il bene dei lavoratori e dell’industria italiana, vicina a riappropriarsi del ruolo che le spetta. Siamo ovviamente soddisfatti di quanto emerso dal tavolo di confronto e intendiamo proseguire su questa strada, a salvaguardia dei lavoratori e delle loro famiglie”. – Conclude Daniele Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -