Crisi Stellantis, Maura dopo il tavolo al Mimit: “Importante passo avanti. Obiettivi più vicini”

Il vicecapogruppo regionale di FdI e vicepresidente della commissione industria commercio e attività produttive soddisfatto

“Un passo avanti ulteriore, che ci conforta e ci induce a ritenere più vicini gli obiettivi che con tanta tenacia abbiamo perseguito”. Chi parla è il vicecapogruppo regionale di FdI e vicepresidente della commissione industria commercio e attività produttive, Daniele Maura, in riferimento al tavolo tenutosi martedì al Mimit ed avente quale oggetto la spinosa, ma ora decisamente meno ardua, vicenda Stellantis.

“Gli impegni assunti da Jean Philippe Imparato a nome dell’azienda sono ben precisi e sostanzialmente coincidono con le richieste primarie che il Governo e la Regione Lazio avevano avanzato in fase di trattativa. È di tutta evidenza, pertanto, un sostanziale mutamento di strategia di Stellantis, che sta rivalutando in modo congruo il ruolo centrale dell’Italia. In particolare, gli investimenti su Piedimonte San Germano, sito che si occuperà di produrre nel triennio 2025-2027 i nuovi modelli Stelvio e Giulia, garantiscono continuità e persino incrementi, in dipendenza dell’aumento di volumi. C’è peraltro una volontà di valutare compiutamente la possibilità di produrre nello stabilimento cassinate anche vetture ibride, da aggiungere a quelle elettriche. Ora, come ha evidenziato il presidente Rocca, come Regione Lazio dovremo tutelare adeguatamente, anche in sede di bilancio, l’indotto e la filiera dell’automotive.

Mimit, Governo e Regione Lazio si stanno battendo a tutela dei livelli occupazionali e gli investimenti a lungo termine di Stellantis convergono in questa direzione. Un tavolo è proficuo quando da ambo le parti si usa buonsenso, e mi pare che in questo caso ci sia tanta buona volontà. Il compito della Regione sarà quello di tenere alta la guardia e di accertarsi che i buoni auspici e le altrettanto buone intenzioni possano tradursi in atto, per il bene dei lavoratori e dell’industria italiana, vicina a riappropriarsi del ruolo che le spetta. Siamo ovviamente soddisfatti di quanto emerso dal tavolo di confronto e intendiamo proseguire su questa strada, a salvaguardia dei lavoratori e delle loro famiglie”. – Conclude Daniele Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -