Servizio Civile, i nuovi volontari accolti in Provincia: inizia l’esperienza formativa per 30 giovani

Questo importante progetto segna il ritorno del Servizio Civile in Provincia dopo un’assenza di almeno cinque anni

L’Amministrazione provinciale di Frosinone ha ufficialmente accolto 30 giovani volontari del Servizio Civile, al loro primo giorno di attività. I ragazzi, accolti dai responsabili dell’Ufficio del Personale della Provincia presso il salone di rappresentanza di Palazzo Jacobucci, hanno firmato il contratto che segna l’inizio del loro percorso annuale nell’ambito del progetto presentato dall’Ente. I volontari saranno impiegati presso la Provincia di Frosinone, nel settore ambientale. Svolgeranno attività di supporto sotto la guida della dirigente dell’Ufficio del Personale, la dottoressa Tiziana Arena.

Questo importante progetto segna il ritorno del Servizio Civile in Provincia dopo un’assenza di almeno cinque anni, evidenziando la volontà dell’Amministrazione di investire sui giovani e sul loro coinvolgimento attivo.

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha voluto salutare personalmente e singolarmente i volontari durante la cerimonia di benvenuto, dichiarando: “Accogliamo con grande entusiasmo questi giovani che hanno scelto di dedicare un anno della loro vita al servizio della collettività. La loro presenza rappresenta una preziosa risorsa per la nostra Amministrazione, portando nuove idee, energie e punti di vista freschi. Sono certo che questa esperienza arricchirà sia loro che l’Ente, permettendo loro di acquisire competenze fondamentali e maturare professionalmente e umanamente. Il coinvolgimento attivo dei giovani è essenziale per costruire una società più inclusiva e vicina alle esigenze di tutti. Auguro loro un anno di crescita, formazione e soddisfazione personale”.

L’Amministrazione Provinciale di Frosinone dimostra ancora una volta il proprio impegno nel sostenere i giovani e creare opportunità di sviluppo personale e professionale attraverso un’esperienza che unisce formazione, lavoro e servizio alla comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -