Frosinone – Riqualificazione piazzale De Matthaeis, per Testa e Iannarilli un risultato storico

L'Assessore Rossella Testa e il Consigliere Dino Iannarilli esprimono soddisfazione per il finanziamento assegnato dalla Regione

Il Gruppo Lega di Frosinone, con l’Assessore Rossella Testa e il Consigliere Dino Iannarilli, esprime la propria gratitudine e soddisfazione per l’importante finanziamento di 645.000 euro assegnato dalla Regione Lazio per la riqualificazione urbanistica di Piazzale De Matthaeis. – LEGGI QUI – “Un risultato che testimonia l’impegno concreto e determinato del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e del nostro Assessore all’Urbanistica Pasquale Ciacciarelli che hanno lavorato instancabilmente per ottenere questo fondamentale sostegno finanziario per Frosinone. Il progetto di riqualificazione di Piazzale De Matthaeis è un passo cruciale verso il rinnovamento e il miglioramento del volto della nostra città. Grazie all’impegno di Ciacciarelli, la Regione Lazio ha riconosciuto l’importanza di questo intervento per il benessere della comunità, destinando risorse che permetteranno di trasformare questa zona centrale in un’area più moderna, funzionale e vivibile. – Commentano Testa e Iannarilli.

Il finanziamento di 645.000 euro consentirà di realizzare una serie di interventi significativi, che includono la sistemazione delle pavimentazioni, la riorganizzazione del traffico, l’introduzione del Capolinea BRT come nodo di scambio intermodale, la creazione di nuove aree verdi, l’adeguamento dell’illuminazione e il potenziamento delle infrastrutture. L’obiettivo è quello di rendere Piazzale de Matthaeis un luogo di aggregazione e di fruizione per i cittadini, che rispecchi la bellezza e la vivacità della nostra città. Non possiamo che ringraziare l’Assessore Pasquale Ciacciarelli per aver lavorato con dedizione e passione per garantire questo risultato. Il suo impegno, infatti, non solo ha portato alla concretizzazione di questo importante finanziamento, ma ha anche rafforzato la sinergia tra la Regione Lazio e il Comune di Frosinone per promuovere uno sviluppo armonioso e sostenibile del nostro territorio.

Il Gruppo Lega di Frosinone si impegna a seguire con attenzione tutte le fasi del progetto, affinché i lavori possano partire al più presto e vengano completati nei tempi previsti, per restituire alla città un Piazzale de Matthaeis all’altezza delle sue potenzialità e continuerà a lavorare con determinazione e a promuovere iniziative che abbiano un impatto positivo sul nostro territorio, garantendo a tutti i cittadini un ambiente urbano migliore e sempre più al passo con i tempi”. – Concludono Rossella Testa e Dino Iannarilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -