Sora – Servizio Civile ambientale, al via due nuovi progetti: l’opportunità per i giovani

Alla presenza del Consigliere Monorchio, del dirigente Padovani e delle figure amministrative di riferimento, si sono insediati i ragazzi

Prendono il via i nuovi progetti del Servizio Civile Ambientale presso il Comune di Sora. Alla presenza del Consigliere delegato Francesco Monorchio, del dirigente del settore Dino Padovani e delle figure amministrative di riferimento, si sono insediati i ragazzi selezionati per questi due progetti sperimentali.

“Accogliere ragazzi presso il nostro ente è sempre un momento importante ed emozionante. Negli anni abbiamo avuto modo di apprezzare l’impegno e la crescita di molti di loro, con la soddisfazione di aver lasciato in alcuni importanti insegnamenti sull’approccio al mondo lavorativo e sulla condivisione degli spazi di lavoro” dichiara il Consigliere Monorchio “Si tratta, infatti, di ragazzi molto giovani, che stanno terminando o hanno da poco terminato il loro percorso di studi: con il servizio civile si familiarizza con le responsabilità proprie di un posto di lavoro, ed è anche per questo che i ragazzi dovrebbero vivere questa occasione con serietà ed attenzione. Ringrazio il Sindaco e l’amministrazione comunale tutta per aver, da sempre, compreso l’importanza del Servizio Civile per il nostro comune, nonché il Comandante Padovani e la struttura amministrativa di riferimento per la preziosa e necessaria attività a sostegno del settore.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -