Veroli – Via Passeggiata San Giuseppe, è allarme sicurezza: Papetti e Lazzari chiedono interventi

Per entrambi la sicurezza deve necessariamente essere una priorità e tornano a sollecitare l'amministrazione comunale

Veroli – Sulla mancanza di sicurezza in via Passeggiata San Giuseppe interviene ancora l’Avv. Cristiano Papetti, consigliere comunale e Dirigente provinciale di Fratelli d’Italia, unitamente a Giuliano Lazzari, candidato al Consiglio comunale di Veroli a sostegno della candidatura a Sindaco di Papetti nell’ultima tornata elettorale.

“L’Avv. Cristiano Papetti, Consigliere Comunale e dirigente provinciale F.d.I. – si legge in una nota stampa – visto che in due mesi dalla precedente istanza del 15 ottobre nulla è stato fatto, invia di nuovo al Comune di Veroli (all’attenzione del Sindaco, dell’assessore ai Lavori Pubblici e degli Uffici Competenti) un’ulteriore nota pec in cui rappresenta ancora che diversi cittadini della zona di via Passeggiata San Giuseppe continuano a reclamare maggiori controlli per contrastare l’alta velocità delle autovetture che transitano in tale tratto di strada. Sempre nell’ottica di una maggiore sicurezza – prosegue la nota stampa – appaiono sempre più necessari, perentori e urgenti interventi in tal senso sulla stessa, ancora rammentando che il predetto tratto di strada – anche in passato – è stato purtroppo teatro di incidenti gravissimi. Dopo le nostre sollecitazioni vi furono le rassicuranti notizie da parte dell’Ente: ma ciò nonostante, ad oggi, a distanza di due mesi, nessun intervento concreto ne è seguito”.

“Occorrono maggiori controlli sulla velocità – afferma dal canto suo Giuliano Lazzari – e al tempo stesso bisogna prendere atto che è divenuta più che mai inderogabile e urgente la necessità di rendere più sicuro il tratto di strada di via Passeggiata San Giuseppe anche attraverso l’installazione di dossi, tutti gli attraversamenti pedonali più visibili e rialzati e con controlli maggiori finalizzati a contrastare la velocità; purtroppo, dopo due mesi dalla nostra richiesta ancora nessuna azione concreta è stata registrata. Come detto in precedenza, con il consigliere comunale Papetti continueremo nella nostra azione di denuncia e sollecito costruttivi sino a quando questo tratto di strada non verrà messo nella dovuta sicurezza, sempre nell’interesse dei cittadini di Veroli”.

“Pertanto con l’ultima nota – continua l’Avv. Papetti – si rinnova la proposta, già formulata nel mese di ottobre 2024, al Sindaco, all’Assessore ai Lavori Pubblici e agli Uffici amministrativi del Comune di Veroli di interloquire, con la massima sollecitudine, con l’Ente Provincia ovvero con gli Enti che hanno la competenza su via Passeggiata San Giuseppe e dunque titolari della responsabilità di gestione del tratto di strada medesima e, all’uopo, costituire un tavolo di discussione, al quale lo scrivente chiede di partecipare confermando la propria disponibilità al fine di comprendere le criticità che allo stato non hanno consentito, in questi due mesi, di poter intervenire fattivamente per risolvere definitivamente il problema della sicurezza, sia per i pedoni sia per gli automobilisti, anche attraverso l’installazione di dossi, rialzi per tutti gli attraversamenti pedonali e rilevatori strumentali anche a supporto della Polizia Locale, che si ringrazia per il lavoro che svolge quotidianamente. Il tutto per garantire maggiori controlli coinvolgendo tutti gli organi di polizia presenti sul territorio, per la tutela e la sicurezza dei cittadini. Via Passeggiata San Giuseppe – conclude Papetti – ovvero il tratto di strada che va da “Porta Romana” a località “Miravalle” è da considerarsi ancora, di fatto, “centro urbano” e la sicurezza dei pedoni e degli automobilisti deve necessariamente essere una priorità; così come il contrasto all’alta velocità ringraziando a tal proposito il lavoro che quotidianamente svolgono gli uomini della Polizia Locale del Comune di Veroli sotto la direzione del comandante Massimo Belli. Sarà nostro impegno specifico adoperarci, facendo da stimolo, per dare, in seno all’Amministrazione, alla questione la centralità che merita”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -