“Le Cantine di Marco Agrippa”, domenica l’attesissimo evento: sapori, profumi e tanta musica

Arpino - Domenica si terrà l'evento più atteso della stagione: un percorso enogastronomico ricercato che richiama numerose persone

Tutto pronto per la IX edizione de “Le Cantine di Marco Agrippa”, un appuntamento che si terrà nella giornata di domenica, 22 dicembre, a partire dalle ore 12:00, presso il centro storico di Arpino. Un percorso enogastronomico simil Street Food con gustosi piatti realizzati con prodotti tipici proposti da ben 27 cantine, tra sapori, profumi, colori che caratterizzano la cucina nostrana. Inoltre non mancheranno i mercatini di Natale, le realizzazioni artigianali, la musica dal vivo che intratterrà i presenti lungo tutto il percorso, con il “Clan dei Santa Cecilia”, i “Canta-Autori”, l’Orchestrina Jazz e la musica itinerante della Banda dei Babbo Natale. Ed ancora, ciliegina sulla torta, il coinvolgente “Street DJ Set” curato da Elio Mancini. Tante sorprese per i più piccoli, tra cui la possibilità di incontrare Babbo Natale e salire con lui a cavallo.
Insomma, un’occasione imperdibile per vivere la magia del Natale, per riscoprire sapori autentici ed immergersi nel calore delle tradizioni locali. Ricordiamo che “Le Cantine di Marco Agrippa” è un evento che, edizione dopo edizione, raccoglie il compiacimento di numerose persone: in tantissimi raggiungono la città di Arpino per partecipare all’iniziativa, gremendo il centro storico della Terra di Cicerone.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -