“C’era una volta Momo”, un viaggio teatrale con i giovani talenti di Frosinone al Vittoria

Sabato 28 dicembre, alle 17.00, uno spettacolo ad ingresso libero che rappresenta il culmine del laboratorio "Teatrando"

Il Teatro Vittoria di Frosinone si prepara ad ospitare uno speciale evento teatrale, frutto di un importante progetto di riqualificazione sociale e culturale. Sabato 28 dicembre, alle ore 17:00, andrà in scena “C’era una volta Momo”, uno spettacolo ad ingresso libero che rappresenta il culmine del laboratorio teatrale “Teatrando”.

Lo spettacolo, diretto da Anna Mingarelli, vede protagonisti i giovani talenti del laboratorio: Sara Giancarli, Wodan Bracaglia, Tahiel Bracaglia, Giorgio Cosentino, Antonio Levanti e Giacomo Caratelli. Il progetto si è avvalso del prezioso supporto educativo di Dora Stojakovic, Pamela Fanfarillo, Tania Verrelli e Adele De Stefani.

“Teatrando – Laboratori Culturali, Spettacoli” è un’iniziativa finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri nell’ambito del Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate (DPCM 15.10.2015). Il progetto, realizzato dal Comune di Frosinone in collaborazione con la Cooperativa Sociale Altri Colori e la scuola secondaria di I grado Campo Coni dell’I.C. IV Frosinone, si è sviluppato nel quartiere Selva Piana tra maggio e dicembre 2024.

Il laboratorio teatrale ha coinvolto studenti delle classi prime e seconde della scuola Campo Coni, offrendo loro un’esperienza formativa unica nel suo genere. Sotto la guida di professionisti del settore teatrale ed educativo, i partecipanti hanno esplorato diverse tecniche teatrali e drammaturgiche, sviluppando le proprie capacità creative in un ambiente stimolante e collaborativo.

Il teatro si è rivelato uno strumento prezioso per lo sviluppo personale dei giovani partecipanti, permettendo loro di incanalare energie e sensibilità in modo costruttivo. Attraverso il gioco, l’improvvisazione e l’uso creativo del corpo e della voce, i ragazzi hanno affrontato importanti tematiche didattico-espressive, culminando in questa rappresentazione finale che celebra non solo il risultato, ma anche il percorso di crescita individuale e collettiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -