Maltempo, il vento sferza la Ciociaria: disagi sulle strade e danni

Nel Lazio, i danni più ingenti si registrano a Roma dove purtroppo si conta anche una vittima. Traffico in tilt sulle strade della provincia

Danni e disagi in provincia a causa dell’ondata di maltempo accompagnata da venti molto forti che stanno sferzando il capoluogo e non solo. Le raffiche di vento, che in alcune aree del Lazio hanno superato i 90 km/h, hanno causato non pochi problemi e mobilitato Vigili del Fuoco e Protezione Civile sin dalla notte. 

Rami, detriti e cartelli abbattutisi sulle strade della Ciociaria hanno mandato in tilt il traffico già congestionato in questo lunedì che precede la vigilia di Natale. A Roma un albero è caduto in un parco travolgendo e uccidendo una donna. LEGGI QUI. Sempre nella Capitale, nella zona di via della Pisana, intorno alle 4 del mattino, un albero è caduto occupando parte della carreggiata. Alle sette del mattino la strada è stata liberata. A causa di un albero caduto in viale Egeo, la linea bus 787 è stata deviata in direzione Val Fiorita. 

Temperature in picchiata e neve fino a basse quote, come era stato annunciato dagli esperti, stanno accompagnando le ore che precedono l’arrivo del Natale mettendo a dura prova la viabilità da nord a sud della provincia. Non va meglio nel resto d’Italia.

“In corso l’irruzione di correnti artiche sull’Italia, con conseguente formazione di un profondo minimo di pressione e con valori inferiori a 995hPa in spostamento dalle regioni centrali adriatiche a quelle meridionali. – Hanno scritto nella mattinata gli esperti di 3B Meteo – Intorno al suo centro si sviluppa una perturbazione che sta prendendo di mira più direttamente le regioni adriatiche e quelle del Sud Italia, con piogge, temporali e nevicate che si stanno abbassando sensibilmente di quota e con venti burrascosi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -