L’arte come momento di rinascita, laboratori creativi per i bimbi ricoverati al San Camillo

Colore e speranza per i piccoli della Chirurgia Pediatrica: l'artista Desia Centazzo trasforma la natura in arte

Da marzo, l’artista Desia Centazzo trasforma la natura in arte con i suoi laboratori creativi. Ogni mercoledì mattina, porta colore e speranza ai piccoli della Chirurgia Pediatrica, utilizzando tinture vegetali ricavate da piante tintorie che lei stessa coltiva, anche al San Camillo.

“Desia non si limita a dipingere, ma coinvolge bambini e ragazzi in attività che accendono creatività e speranza, rendendo i suoi laboratori veri momenti di rinascita. – Raccontano dal San Camillo – La sua ultima opera, un quadro straordinario realizzato con colori naturali, è stata donata all’UTIC, diretta dal Prof. Domenico Gabrielli. Quest’opera, con un cuore trasparente che lascia filtrare la luce, rappresenta la rinascita e la circolazione della vita, un omaggio simbolico al lavoro di cura dell’ospedale. Grazie, Desia, per il tuo talento e il messaggio di speranza che ci regali!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia

Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. In arrivo nuovi farmaci

Colpisce in modo prevalente le donne e può manifestarsi in concomitanza o indipendentemente da disfunzioni tiroidee
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -