Cassino – Convocato per oggi il Consiglio comunale: i punti all’ordine del giorno

La seduta consiliare sarà disponibile in diretta streaming per i cittadini interessati a seguirla: tutti i punti all'Odg

É stata convocata per oggi, lunedì 30 dicembre, a partire dalle ore 11.00, la seduta del prossimo Consiglio Comunale di Cassino.

All’Ordine del giorno i seguenti punti:

1. approvazione verbale seduta consiliare del 5 dicembre 2024;

2. artt. 151 e 170 del d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267 approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) per il periodo 2025-2027;

3. art. 194, lett. a), d. lgs. n. 267/2000. riconoscimento debito fuori bilancio derivante da sentenza. Tar Lazio, sez. Latina, n. 599/2024 Sara Persechino / Comune di Cassino;

4. art. 194, lett. a), d. lgs. n. 267/2000. riconoscimento debito fuori bilancio derivante da sentenza del tribunale di Cassino n. 1399/2024. Crolla Aurora / Comune di Cassino ed Agenzia delle Entrate riscossione;

5. art. 194, lett. a), d. lgs. n. 267/2000. riconoscimento debito fuori bilancio derivante da sentenza del Tar lazio, sez. latina, n. 772/2024. Valentina Di Placido, Giancarlo Mori e Luigi Fusco / Comune di Cassino;

6. art. 194, lett. a), d. lgs. n. 267/2000. riconoscimento debito fuori bilancio derivante da ordinanza del Tar Lazio, sez. latina, n. 47/2024. Miele Maria / Comune di Cassino;

7. ricognizione periodica delle partecipazioni pubbliche ex art. 20, d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 detenute alla data del 31/12/2023;

8. approvazione della relazione di ricognizione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica ex art. 30 del d. lgs. 201/2022.

9. ricognizione degli immobili non strumentali all’esercizio delle funzioni istituzionali dell’ente suscettibili di valorizzazione ovvero dismissione e altri beni. piano triennale 2025/2027. proposta al consiglio comunale;

10. verifica quantità delle aree fabbricabili destinate ad edilizia residenziale pubblica e ad attività produttive;

11. approvazione del programma triennale delle opere pubbliche, annualità 2025-2027 e dell’elenco annuale 2025;

12. imposta municipale propria (Imu): approvazione aliquote e detrazioni anno 2025;

13. conferma aliquota addizionale comunale all’Irpef per l’anno 2025;

14. approvazione della nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027 e del bilancio di previsione per gli esercizi 2025-2027;

15. ratifica delibera di giunta comunale n. 535 del 28/11/2024 recante approvazione variazione urgente al bilancio di previsione 2024/2026 adottata con i poteri della giunta art 175 del d. lgs. n. 267/2000;

16. approvazione regolamento quadro per la gestione dei servizi comunali alla prima infanzia;

17. approvazione schema nuova convenzione per lo svolgimento da parte della Provincia di Frosinone delle funzioni di stazione unica appaltante;

18. mozione prot. n. 77743 del 20/12/2024, presentata dal consigliere comunale Carmine Di Mambro più altri, ad oggetto: modifica regolamento Tari.

La seduta consiliare sarà disponibile in diretta streaming QUI

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -