Pontecorvo – “Festa della Noglia”, domenica l’evento tra tradizioni e musica…con la Befana

In piazza Belvedere i cuochi prepareranno piatti a base di noglia, il pregiato insaccato che simboleggia la produzione pontecorvese

Domenica 5 gennaio torna, a Pontecorvo, Tradizioni in Festa – Festa della Noglia. Piazza Belvedere ospiterà le tante iniziative che da mattina a sera si susseguiranno per omaggiare con musica, concerti e rievocazioni medievali l’arrivo della Befana e assaporare i piatti tipici della cucina contadina preparati, al momento, dai ristoratori locali. La Befana distribuirà doni e dolcetti ai bambini per i quali sono in programma anche spettacoli di giocolieri, funamboli, mangiatori di fuoco e artisti di strada. In piazza saranno allestite le postazioni degli artigiani, dei produttori agricoli e i punti di ristoro dove i cuochi prepareranno piatti e pietanze a base di noglia, il pregiato insaccato di carni suine che simboleggia la produzione più originale della norcineria pontecorvese. Per diffonderne la conoscenza sarà allestito un banco di lavoro dove saranno illustrate ai visitatori tutte le fasi di lavorazione delle carni e di preparazione dell’insaccato. A sera, il corteo medievale con i figuranti che indosseranno costumi fedelmente riprodotti, armi e vessilli. In programma concerti di musica popolare e una originale esibizione di suonatori di organetto.

La manifestazione, promossa dall’Amministrazione comunale, è organizzata dalle Associazioni Fiera del Basso Lazio e Produttori Peperone Dop con il contributo e il patrocinio di Arsial e Regione Lazio.

“Inizieremo il nuovo anno con una domenica di festa – spiega il sindaco Anselmo Rotondo – dedicata ad una delle nostre tradizioni identitarie più antiche e popolari e lo faremo senza toccare soldi dei cittadini. Le spese saranno sostenute grazie ai 10.000 euro di finanziamento ottenuto partecipando a un bando pubblico di Arsial – Agenzia regionale per lo sviluppo e innovazione agricola”. 

“Anche questo evento – dice Gaetano Spiridigliozzi, consigliere comunale delegato all’agricoltura – è frutto di un gioco di squadra vincente tra Comune e Associazioni che in soli due anni ha introdotto un modello di lavoro virtuoso dove amministratori pubblici e imprenditori agricoli collaborano gomito a gomito. Uno schema che ha permesso a Pontecorvo di riconquistare la centralità nelle politiche agricole del territorio”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -