Sanità – Al Meyer arriva ‘Vinci Xi’, il nuovo robot chirurgico: “Operazioni per i bimbi più efficaci”

Un robot per la chirurgia mininvasiva che rende più efficaci le operazioni per i piccoli sottoposti a interventi di particolare complessità

Anche il Meyer di Firenze si dota di ‘Vinci Xi’, robot per la chirurgia mininvasiva che semplifica e rende più efficaci e meno invasive le operazioni per i bambini sottoposti a interventi di particolare complessità. La piattaforma robotica, la cui acquisizione è stata resa possibile grazie al sostegno della Fondazione Meyer, offre ai chirurghi una visione 3d ad alta definizione del campo operatorio e un sistema intuitivo di gestione e controllo degli strumenti per superare le limitazioni della chirurgia convenzionale. Il sistema consente la gestione simultanea di tre strumenti articolati robotici e un endoscopio articolato. Si tratta di “un tipo di chirurgia che risulta particolarmente efficace per eseguire tutti quegli interventi che comportano spazi ristretti di manovra”.

E’ un dispositivo, commenta il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, “in grado di effettuare interventi chirurgici di altissimo profilo e delicatezza. Arriva come buon auspicio per il nuovo anno. Il Meyer si presenta così nella sua veste di istituto di ricerca e come uno dei principali ospedali pediatrici italiani, assieme al Bambin Gesù di Roma e al Gaslini di Genova”.

L’acquisizione “permette al nostro ospedale di fare un salto di qualità sul fronte della chirurgia, proiettandoci nel futuro. Questo traguardo è stato reso possibile grazie al sostegno di tanti donatori fiorentini, toscani e italiani che sostengono il Meyer e la qualità dei nostri professionisti”, aggiunge Paolo Morello, direttore generale del pediatrico. Una volta a regime, il robot effettuerà circa cento interventi ogni anno. “Con il Gaslini siamo gli unici due ospedali pediatrici in Italia che hanno questa apparecchiatura“, aggiunge Morello. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -