Sanità – Al Meyer arriva ‘Vinci Xi’, il nuovo robot chirurgico: “Operazioni per i bimbi più efficaci”

Un robot per la chirurgia mininvasiva che rende più efficaci le operazioni per i piccoli sottoposti a interventi di particolare complessità

Anche il Meyer di Firenze si dota di ‘Vinci Xi’, robot per la chirurgia mininvasiva che semplifica e rende più efficaci e meno invasive le operazioni per i bambini sottoposti a interventi di particolare complessità. La piattaforma robotica, la cui acquisizione è stata resa possibile grazie al sostegno della Fondazione Meyer, offre ai chirurghi una visione 3d ad alta definizione del campo operatorio e un sistema intuitivo di gestione e controllo degli strumenti per superare le limitazioni della chirurgia convenzionale. Il sistema consente la gestione simultanea di tre strumenti articolati robotici e un endoscopio articolato. Si tratta di “un tipo di chirurgia che risulta particolarmente efficace per eseguire tutti quegli interventi che comportano spazi ristretti di manovra”.

E’ un dispositivo, commenta il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, “in grado di effettuare interventi chirurgici di altissimo profilo e delicatezza. Arriva come buon auspicio per il nuovo anno. Il Meyer si presenta così nella sua veste di istituto di ricerca e come uno dei principali ospedali pediatrici italiani, assieme al Bambin Gesù di Roma e al Gaslini di Genova”.

L’acquisizione “permette al nostro ospedale di fare un salto di qualità sul fronte della chirurgia, proiettandoci nel futuro. Questo traguardo è stato reso possibile grazie al sostegno di tanti donatori fiorentini, toscani e italiani che sostengono il Meyer e la qualità dei nostri professionisti”, aggiunge Paolo Morello, direttore generale del pediatrico. Una volta a regime, il robot effettuerà circa cento interventi ogni anno. “Con il Gaslini siamo gli unici due ospedali pediatrici in Italia che hanno questa apparecchiatura“, aggiunge Morello. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -