Sora – Rita Levi Montalcini, intitolare un viale alla scienziata premio Nobel: la richiesta

Da Iniziativa Donne hanno rinnovato la richiesta di intitolare uno spazio pubblico alla scienziata di fama internazionale

Il rispetto passa anche lungo le strade, le piazze ed i viali che si percorrono. L’Associazione culturale no profit Iniziativa Donne propone la nascita del “Viale Rita Levi- Montalcini” a 12 anni dalla scomparsa della grande scienziata di fama internazionale.

Iniziativa Donne ha sottolineato ed esternato in più occasioni la volontà d’intitolare uno spazio pubblico al Premio Nobel per la Medicina venuta a mancare il 30 dicembre 2012. La realtà sorana protocollò al Comune di Sora la prima richiesta nel 2013, poco dopo la morte della Senatrice a vita. Le socie della realtà no profit Iniziativa Donne di Sora, proprio in occasione del 30 dicembre 2024, a 12 anni dalla scomparsa dell’indimenticabile Rita Levi- Montalcini, hanno rinnovato la richiesta di intitolarle uno spazio pubblico.

Hanno infatti protocollato la richiesta di dar vita al “Viale Rita Levi-Montalcini” nell’area individuata pochi mesi fa, durante un sopralluogo alla presenza del sindaco Luca Di Stefano e dell’assessore Marco Mollicone, nel quartiere di Pontrinio che sta godendo di riqualificazione. L’Associazione culturale no profit Iniziativa Donne è socia dell’Associazione Nazionale Toponomastica Femminile che si impegna ad individuare e sottoporre all’attenzione delle amministrazioni comunali, dei luoghi che col tempo potrebbero raccontare e descrive storie di donne distintesi in vari ambiti, artistici, professionali, storici per trovare, anche lungo le strade delle città italiane che percorriamo, esempi di vita al femminile, dato che il divario di genere esiste anche lungo le nostre strade. Infatti è stato riscontrato che solo una minima percentuale di vie, piazze e viali porta il nome di donne. Tali azioni mirano ad una egual integrazione, ad un giusto rapporto di genere, anche per quanto riguarda la toponomastica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -