Le grandi balene possono vivere fino a 130 anni: la sorprendente scoperta scientifica

Una recente ricerca "allunga la vita" dei grandi cetacei, ma solo nelle aree geografiche dove l'uomo è poco presente

Una recente ricerca scientifica ha svelato che molte specie di balene vivono ben oltre un secolo, superando di gran lunga le precedenti stime. Studiando i tappi cerebrali di questi mammiferi marini, gli scienziati hanno scoperto che alcuni individui possono raggiungere età incredibili, superando anche i 130 anni.

Gli scienziati hanno analizzato la durata della vita di due specie simili: la balena franca australe, che si trova sotto l’equatore, e la balena franca nordatlantica, un tempo abbondante al largo delle coste nordeuropee ma ora quasi interamente confinata alla costa orientale degli Stati Uniti. Hanno scoperto che fino al 10% delle fiorenti specie meridionali vive oltre i 130 anni. Delle specie settentrionali molto cacciate, solo il 10% ha vissuto oltre i 47 anni. La conclusione è chiara: se lasciate sole, le balene possono vivere fino a diventare molto vecchie.

Questa longevità, però, non è una garanzia di immortalità. Le balene, nonostante le loro dimensioni imponenti, sono estremamente vulnerabili alle attività umane. La caccia indiscriminata del passato ha decimato le loro popolazioni e ne ha accorciato drasticamente la vita. Anche oggi, minacce come gli urti con le navi, l’intrappolamento nelle reti da pesca, l’inquinamento acustico e il cambiamento climatico mettono a rischio la sopravvivenza di queste creature maestose.

Un esempio emblematico di questa situazione è la balena franca nordatlantica, una specie portata sull’orlo dell’estinzione a causa della caccia intensiva. Oggi, ne sopravvivono solo poche centinaia di esemplari, e la loro popolazione continua a diminuire.

Le balene svolgono un ruolo fondamentale nell’ecosistema marino. Regolando le popolazioni di prede, contribuiscono a mantenere l’equilibrio degli oceani. Inoltre, assorbono grandi quantità di anidride carbonica, aiutando a mitigare gli effetti del cambiamento climatico. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -