Saxa Grestone, assemblea sindacale davanti ai cancelli dello stabilimento

Roccasecca - I rappresentanti sindacali hanno incontrato i lavoratori per fare il punto e relazionare sugli incontri dell’11 dicembre al Mimit

Assemblea sindacale questa mattina davanti ai cancelli della Saxa Grestone di Roccasecca dove i rappresentanti sindacali hanno incontrato i lavoratori per fare il punto della situazione e relazionare su quanto emerso negli incontri dell’11 dicembre al Mimit e quello con la proprietà aziendale del 27 dicembre scorso.

Un punto della situazione necessario in vista delle prossime tappe e del nuovo confronto in programma a metà febbraio presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy dove, come sottolineato dal Segretario Territoriale UILTEC Frosinone Giuseppe Caccianini “ci aspettiamo che le istituzioni facciano squadra con noi sindacati e lavoratori per ottenere, da questa vertenza, un risultato utile non solo per i dipendenti ma anche per l’intero tessuto economico della provincia di Frosinone, vista l’importanza che la Saxa Grestone riveste per il territorio”.

Al momento le maestranze sono coperti dagli ammortizzatori sociali che scadranno ad agosto di quest’anno ma non basta: “Parliamo di una vertenza che coinvolge 207 lavoratori del sito di Roccasecca – sottolinea Caccianini – e 90 di Anagni, per i quali sarebbe auspicabile una soluzione protettiva fino alla ripartenza della produzione”.

Il sostegno al reddito, da solo, non consente di programmare però un futuro solido: “Come abbiamo sempre detto – spiega ancora il Segretario UILTEC Caccianini – non chiediamo ammortizzatori sociali ma lavoro. Per noi è fondamentale che ci sia il consolidamento del piano industriale per capire come cammineranno da qui in avanti i due stabilimenti Saxa Grestone che ricadono sul nostro territorio. E’ ciò che ci aspettiamo di conoscere nel prossimo incontro al Mimit ed è ciò che abbiamo riferito questa mattina ai lavoratori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -