Ferentino – Restauro testamento Aulo Quintilio, la minoranza: “Richiesta finanziamento bocciata”

Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo: “Si chiude l’anno 2024 con l’ennesima bocciatura. Anche sul Giubileo siamo rimasti agli annunci”

“Lo avevano annunciato in pompa magna, sbandierato all’ultimo consiglio comunale dando per cosa fatta il finanziamento del restauro del testamento di Aulo Quintilio ed invece proprio alla vigilia delle festività natalizie arriva l’ennesima bocciatura da parte della Regione Lazio per il nostro Comune, il cui progetto ottiene un punteggio in graduatoria ben al di sotto della soglia minima di ammissione”.

Lo dichiarano in una nota i consiglieri Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che evidenziano: “In questi giorni mentre altre città della nostra provincia festeggiano la fine dell’anno portando a casa risorse importanti, Ferentino resta a mani vuote rimediando l’ennesima figuraccia anche al cospetto dei piccoli centri che invece sono riusciti in poche settimane a centrare anche più domande di finanziamento”.

“A questo punto – spiegano ancora i consiglieri di minoranza – c’è davvero da preoccuparsi se in due anni di amministrazione Fiorletta il nostro Comune non riesce ad aggiudicarsi un bando. Questa amministrazione extralarge, di cui il sindaco ne va fiero, sta dimostrando tutti i suoi limiti sia in termini di progettualità che di capacità politica. Lo stiamo dicendo da tempo che questa maggioranza pensa di poter governare una città come la nostra solo mettendo le mani nelle tasche dei cittadini”.

“Un’ultima considerazione – concludono Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo – abbiamo assistito a continue esternazioni da parte di Fiorletta e della sua maggioranza sulle opportunità del Giubileo e sulla valorizzazione del nostro patrimonio storico culturale. Mentre le altre città del territorio, pensiamo ad Anagni che è entrata nel circuito dell’Opera Romana Pellegrinaggi con tutte le ricadute che ne deriveranno in termini di flussi turistici e anche molti piccoli centri, dimostrano vivacità e idee, noi siamo rimasti agli annunci. Un’ennesima occasione persa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -