Elezioni, Amata: “Ottaviani miglior candidato per gli interessi del Basso Lazio”

Il consigliere provinciale della Lega si schiera a sostegno del due volte sindaco di Frosinone per la corsa alla Camera dei Deputati

“Nicola Ottaviani è la persona giusta per rappresentare in Parlamento gli interessi del Basso Lazio. Bene ha fatto Matteo Salvini a volerlo come candidato nel collegio uninominale Cassino-Terracina”. Questo quanto dichiara il consigliere provinciale della Lega Andrea Amata che evidenzia.

“Nei dieci anni da sindaco Nicola ha letteralmente trasformato Frosinone, da marginale  città di periferia a reale capoluogo di una intera provincia. Lo ha fatto grazie alle sue doti, alle sue capacità, alla sua preparazione e anche alla sua grande umanità che lo ha posto in sintonia con le sensibilità dei cittadini. Non sta a me elencare i suoi successi, che sono sotto gli occhi di tutti e hanno costituito la base per la riconferma pochi mesi fa del centrodestra e di Riccardo Mastrangeli”.

“Sono tante le sfide che ci attendono per le sorti della nostra comunità nazionale, la quale vuole risollevarsi dalla crisi socio-economica, provocata dalla pandemia e dagli effetti della guerra russo-ucraina, che verrebbe aggravata dalle ricette politiche della sinistra. Quest’ultima infatti propone più tasse e un modello di società con meno spazi di esercizio della libertà, mentre il centrodestra ha un programma realistico finalizzato all’innovazione istituzionale, a liberare le energie per lo sviluppo del tessuto economico del Paese e all’inclusione sociale”. 

“Ora Nicola ha davanti a sè questo ulteriore salto di qualità e a lui – conclude Amata – vanno i miei auguri, nella convinzione che quanto già dimostrato da amministratore locale sia la migliore garanzia per i risultati da raggiungere da palazzo Montecitorio. Finalmente gli interessi e le aspirazioni di questa terra saranno nelle giuste mani. Come diciamo noi, credo in Nicola”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -