Alatri – Sospensione temporanea del semaforo di Tecchiena, ecco le motivazioni

Una recente sentenza "spegne" il semaforo ma dall'amministrazione comunale annunciano il ricorso in appello

Alatri – Sospensione temporanea del servizio di controllo semaforico a Tecchiena, l’Amministrazione comunale fa chiarezza: “In relazione alle recenti notizie, del tutto inesatte, diffuse riguardo la sospensione del servizio di controllo semaforico presso l’intersezione di Tecchiena, questa Amministrazione precisa quanto di seguito.
Dal momento dell’installazione del dispositivo di controllo automatico, sono stati presentati numerosi ricorsi nei confronti del Comune, sollevando presunti vizi e irregolarità, tra cui la necessità di omologazione. I ricorsi fondati su queste motivazioni sono stati tutti respinti in sede giudiziaria dal Giudice di Pace, come attestato da diverse sentenze, che hanno confermato la piena regolarità dell’impianto e rigettato i ricorsi proposti.

Nonostante il consolidato orientamento del Giudice di Pace di Frosinone, che ha sempre riconosciuto la piena legittimità del dispositivo di rilevamento, un’unica recente sentenza ha ritenuto di affermare un orientamento diverso, ritenendo applicabile al dispositivo fotografico per il rilevamento del passaggio con il rosso la medesima giurisprudenza di legittimità formatasi in materia di autovelox, relativamente alla necessità di omologazione (che al contrario non è necessaria secondo il disposto del Codice della Strada per i documentatori fotografici del passaggio con il rosso). Preso atto anche del parere del legale che ha curato il giudizio, ritenendo sussistenti ragioni di impugnazione, considerato anche il prevalente orientamento giurisprudenziale sopra richiamato, contro la pronuncia verrà proposto appello. – Proseguono dal Comune.

La temporanea sospensione del servizio è stata pertanto disposta, nelle more del compiuto esame delle motivazioni della richiamata unica sentenza del Giudice di Pace che avrebbe ritenuto necessaria l’omologazione del dispositivo, nonché in ragione dell’approvazione, in data 25 novembre 2024, della recente riforma del Codice della Strada, il cui impatto è in corso di esame. Questa temporanea sospensione ha lo scopo di valutare al meglio ogni possibile questione di legittimità e tutelare e garantire che l’operato dell’Amministrazione continui ad essere sempre perfettamente conforme alle disposizioni di legge, come fino ad ora è sempre stato, così da continuare garantire al meglio la sicurezza stradale e i diritti dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -