Alatri – Sospensione temporanea del semaforo di Tecchiena, ecco le motivazioni

Una recente sentenza "spegne" il semaforo ma dall'amministrazione comunale annunciano il ricorso in appello

Alatri – Sospensione temporanea del servizio di controllo semaforico a Tecchiena, l’Amministrazione comunale fa chiarezza: “In relazione alle recenti notizie, del tutto inesatte, diffuse riguardo la sospensione del servizio di controllo semaforico presso l’intersezione di Tecchiena, questa Amministrazione precisa quanto di seguito.
Dal momento dell’installazione del dispositivo di controllo automatico, sono stati presentati numerosi ricorsi nei confronti del Comune, sollevando presunti vizi e irregolarità, tra cui la necessità di omologazione. I ricorsi fondati su queste motivazioni sono stati tutti respinti in sede giudiziaria dal Giudice di Pace, come attestato da diverse sentenze, che hanno confermato la piena regolarità dell’impianto e rigettato i ricorsi proposti.

Nonostante il consolidato orientamento del Giudice di Pace di Frosinone, che ha sempre riconosciuto la piena legittimità del dispositivo di rilevamento, un’unica recente sentenza ha ritenuto di affermare un orientamento diverso, ritenendo applicabile al dispositivo fotografico per il rilevamento del passaggio con il rosso la medesima giurisprudenza di legittimità formatasi in materia di autovelox, relativamente alla necessità di omologazione (che al contrario non è necessaria secondo il disposto del Codice della Strada per i documentatori fotografici del passaggio con il rosso). Preso atto anche del parere del legale che ha curato il giudizio, ritenendo sussistenti ragioni di impugnazione, considerato anche il prevalente orientamento giurisprudenziale sopra richiamato, contro la pronuncia verrà proposto appello. – Proseguono dal Comune.

La temporanea sospensione del servizio è stata pertanto disposta, nelle more del compiuto esame delle motivazioni della richiamata unica sentenza del Giudice di Pace che avrebbe ritenuto necessaria l’omologazione del dispositivo, nonché in ragione dell’approvazione, in data 25 novembre 2024, della recente riforma del Codice della Strada, il cui impatto è in corso di esame. Questa temporanea sospensione ha lo scopo di valutare al meglio ogni possibile questione di legittimità e tutelare e garantire che l’operato dell’Amministrazione continui ad essere sempre perfettamente conforme alle disposizioni di legge, come fino ad ora è sempre stato, così da continuare garantire al meglio la sicurezza stradale e i diritti dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -