Arsial, polemiche sui contratti degli interinali. Righini: “Odg arrivato fuori tempo massimo”

L'assessore al Bilancio e all'Agricoltura della Regione fornisce la sua versione sul caso sollevato da Droghei e Ciarla

Regione Lazio – «Dispiace constatare che l’Ordine del giorno a firma dei colleghi Droghei e Ciarla sui lavoratori interinali dell’Arsial é arrivato fuori tempo massimo. È nota da tempo, infatti, la decisione della Regione di voler rispettare la naturale scadenza dei contratti interinali in essere, escludendo, però, ulteriori rinnovi. Del resto, non abbiamo mai nascosto la nostra contrarietà ai contratti precari, prediligendo rapporti di lavoro stabili. Non a caso l’Arsial ha già attivato tutte le procedure concorsuali per soddisfare il fabbisogno del personale necessario a portare avanti le attività in essere». – È quanto dichiara l’assessore al Bilancio e all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

«Scelte politiche che mirano allo sviluppo occupazionale della Regione e che, sono convinto, vanno incontro anche alle aspettative dei sindacati. Mi preme segnalare, inoltre, che l’ordine del giorno, oltre che superato dalla realtà dei fatti, si basa anche su notizie errate. É noto, infatti, che é in corso di definizione l’accordo fra la stessa Arsial e Acea Ato 2 per la cessione degli acquedotti attualmente in possesso dell’agenzia regionale». – Conclude Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -