Maltempo, scatta l’allerta meteo dal pomeriggio di oggi: previste nevicate anche in pianura

Allerta gialla con validità dal pomeriggio di oggi, sabato 11 gennaio, e per le successive 24-36 ore: le previsioni

La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla con validità dal pomeriggio di oggi, sabato 11 gennaio 2025, e per le successive 24-36 ore. Si prevedono sul Lazio: precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori meridionali. Possibili deboli nevicate sui settori di confine con Abruzzo e Molise.

Irruzione artica da oggi

Arriva la neve. Tra poco inizierà a scendere, inizialmente sulle nostre Alpi, ma successivamente, nei prossimi giorni, è attesa addirittura fino in pianura su alcune delle nostre regioni. L’ultimo aggiornamento ha portato delle novità in merito. – Lo scrivono gli esperti del Meteo.it – La svolta, dopo un periodo fin troppo caldo per essere l’inizio di Gennaio, è prevista già nelle prossime ore quando un impulso freddo in discesa dal Nord Europa raggiungerà l’Italia. Le prime nevicate sono attese sulle Alpi con fiocchi fino al fondovalle: città come Aosta e Sondrio potranno così ricevere una bella imbiancata. Un’ottima notizia per le nostre montagne vista la stagione fin qui decisamente sotto tono, in linea purtroppo con i cambiamenti climatici in atto che vedono temperature sempre sopra media in tutte le stagioni, in aggiunta a scarse precipitazioni.

Nel corso del weekend una seconda e ben più potente irruzione di aria gelida di origine artica è destinata a investirci e, complici le temperature via via più basse e i forti venti dai quadranti settentrionali, provocherà il ritorno della neve fino in pianura nella giornata di domenica 12 Gennaio: le regioni maggiormente favorite saranno Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia e, fino a quote di collina nel nord della Calabria. – Concludono dal Meteo.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -