Noleggiava mezzi pesanti in Spagna per poi rivenderli in Italia: ciociaro in guai seri

Alatri - L'indagato è stato denunciato mentre i veicoli sono stati sequestrati per essere restituiti ai legittimi proprietari

In data di ieri, giovedì 9 gennaio 2025, il personale della Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria, un cittadino ciociaro per appropriazione indebita e ricettazione di macchine operatrici, di ingente valore, importate illecitamente in Italia dalla Spagna. L’indagato, titolare di un’impresa in Spagna, aveva noleggiato macchine operatrici per poi portarle in Italia dove, con la complicità di altri soggetti in corso d’identificazione, sarebbero state rivendute.

L’indagine, nata dalla denuncia presentata presso gli Uffici della Polizia di Frontiera aerea di Fiumicino dal rappresentante delle società di noleggio proprietarie dei veicoli in argomento, si concentrava da subito in questa provincia, luogo di residenza del titolare della società che li aveva noleggiati in Spagna.

Pertanto, gli operatori della Squadra Mobile di Frosinone e della Polizia di Frontiera aerea di Fiumicino, con l’ausilio del personale della Polizia Stradale di Frosinone, dopo aver individuato le macchine operatrici nella frazione Tecchiena del comune di Alatri, mettevano in atto un lungo servizio di appostamento, finalizzato all’individuazione degli utilizzatori/possessori dei suddetti mezzi pesanti, che portava poi all’individuazione del titolare della società che li aveva presi a noleggio in Spagna.

Gli stessi veicoli, rinvenuti nei pressi dell’abitazione del denunciato e presso terreni e pertinenze di amici e conoscenti, nonché in un locale autosalone, si presentavano tutti privi delle etichette identificative e con i numeri seriali impressi parzialmente cancellati al fine di renderne difficoltosa l’individuazione. Queste etichette venivano poi rinvenute, nel corso dell’attività, nella disponibilità dell’indagato, che gli agenti procedevano a denunciare in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Frosinone e a quella di Cassino, mentre le macchine operatrici venivano poste sotto sequestro in attesa di essere riconsegnate ai legittimi proprietari dopo gli accertamenti di rito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -