Dalla Ciociaria al valico di Forca d’Acero, strada da incubo: il versante laziale ghiacciato e pericoloso

Gli automobilisti in transito prima di mezzogiorno hanno trovato il versante laziale completamente coperto di ghiaccio e pericoloso

Tantissime le segnalazioni da parte degli utenti della strada che nella mattinata odierna hanno tentato di dirigersi verso Forca D’Acero oppure scendere a valle: le basse temperature della notte hanno favorito la formazione di lastre di ghiaccio sulla SR 666, ovvero la via che da Sora sale in direzione Forca D’Acero per l’appunto. Medesima situazione sul versante San Donato, anche la SR 509 risultava impraticabile in quanto completamente gelata.

Tantissimi i disagi per gli utenti della strada, in molti hanno preferito fare inversione ad “U” creando ulteriori pericoli alla viabilità. Legittima l’indignazione di automobilisti e passeggeri, intere famiglie “incastrate” su entrambe le direzioni di marcia. Una leggerezza commessa da chi che gestisce la manutenzione? Nonostante le previsioni meteorologiche avessero annunciato il brusco calo delle temperature, è bastato un velo di nevischio per creare il panico e mettere in pericolo gli utenti della strada. E, guardando indietro nel tempo, non è la prima volta che si verificano simili problematiche.

La redazione di Frosinone News ha contattato il sindaco di San Donato, Enrico Pittiglio, il quale si è immediatamente attivato ed ha sollecitato Astral per la pulizia della SR666 e della SR509. Alle ore 12:00 circa le strade sono state messe in sicurezza, quando ancora numerosi veicoli erano fermi bordo carreggiata per evitare il peggio. Per dovizia di cronaca è doveroso aggiungere che sul versante abruzzese, a fronte delle abbondanti nevicate, nessun disagio è stato registrato. Dal passo di Forca d’Acero in poi il versante era stato completamente pulito e messo in sicurezza sin dalle primissime ore della mattinata.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -