Casalvieri Film FestiVAL, al via il concorso cinematografico per cortometraggi

Casalvieri punta a diventare un centro culturale e cinematografico di riferimento per l’intero Basso Lazio

È on line da pochi giorni, sulla piattaforma internazionale Filmfreeway, il Casalvieri Film FestiVAL, concorso cinematografico di cortometraggi ideato dall’associazione culturale GENERAZIONE 128 aps e condiviso dall’Amministrazione Comunale. Un progetto che punta a focalizzare la proposta culturale del Comune sulla “settima arte” considerata, dagli estensori della proposta, “un elemento caratterizzante e trainante per Casalvieri e la Valle di Comino, sia per motivi storici che di opportunità artistiche e lavorative”.

Improntate ad un grande entusiasmo le parole del Sindaco, Franco Moscone: “La nostra Amministrazione intende sostenere, come sempre fatto, le proposte di qualità che mirano a fare di Casalvieri un luogo di bellezza ed attrazione, non solo estiva Siamo felici di questa proposta e la sosterremo con tutte le forze organizzative a nostra disposizione”.

L’organizzazione del Festival è basata su due categorie: CORTO INTERNAZIONALE (max 20 minuti); SMARTPHONE (max 10 minuti). Oltre ai premi per il miglior film per le suddette categorie, sono previste una serie di menzioni speciali e due premi particolarmente significativi: per la Satira Politico/Sociale, (premio speciale “CASALVIERI” in omaggio a Coluche) e per l’opera che valorizza il territorio favorendo il turismo legato alla riscoperta delle radici familiari (premio speciale “FILM DELLE RADICI”).

Il calendario dell’iniziativa prevede una fase di iscrizioni aperte, e contestuale valutazione delle opere inviate, oltre ad una fase finale di proiezioni e premiazioni dal 27 al 29 giugno 2025. Per la fase finale l’associazione GENERAZIONE 128 è già al lavoro per garantire la presenza di attori, registi, critici cinematografici e produttori di rilievo. Insomma, un grande organizzazione in movimento per fare di Casalvieri un centro culturale e cinematografico di riferimento per l’intero Basso Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -