Casalvieri Film FestiVAL, al via il concorso cinematografico per cortometraggi

Casalvieri punta a diventare un centro culturale e cinematografico di riferimento per l’intero Basso Lazio

È on line da pochi giorni, sulla piattaforma internazionale Filmfreeway, il Casalvieri Film FestiVAL, concorso cinematografico di cortometraggi ideato dall’associazione culturale GENERAZIONE 128 aps e condiviso dall’Amministrazione Comunale. Un progetto che punta a focalizzare la proposta culturale del Comune sulla “settima arte” considerata, dagli estensori della proposta, “un elemento caratterizzante e trainante per Casalvieri e la Valle di Comino, sia per motivi storici che di opportunità artistiche e lavorative”.

Improntate ad un grande entusiasmo le parole del Sindaco, Franco Moscone: “La nostra Amministrazione intende sostenere, come sempre fatto, le proposte di qualità che mirano a fare di Casalvieri un luogo di bellezza ed attrazione, non solo estiva Siamo felici di questa proposta e la sosterremo con tutte le forze organizzative a nostra disposizione”.

L’organizzazione del Festival è basata su due categorie: CORTO INTERNAZIONALE (max 20 minuti); SMARTPHONE (max 10 minuti). Oltre ai premi per il miglior film per le suddette categorie, sono previste una serie di menzioni speciali e due premi particolarmente significativi: per la Satira Politico/Sociale, (premio speciale “CASALVIERI” in omaggio a Coluche) e per l’opera che valorizza il territorio favorendo il turismo legato alla riscoperta delle radici familiari (premio speciale “FILM DELLE RADICI”).

Il calendario dell’iniziativa prevede una fase di iscrizioni aperte, e contestuale valutazione delle opere inviate, oltre ad una fase finale di proiezioni e premiazioni dal 27 al 29 giugno 2025. Per la fase finale l’associazione GENERAZIONE 128 è già al lavoro per garantire la presenza di attori, registi, critici cinematografici e produttori di rilievo. Insomma, un grande organizzazione in movimento per fare di Casalvieri un centro culturale e cinematografico di riferimento per l’intero Basso Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -