Tagli nella legge di bilancio, Alatri e i Comuni Asmel del Lazio denunciano: lettera alla Meloni

Acuto, Fontana Liri, Casalattico, Guarcino e Filettino si sono uniti ad Alatri nel chiedere un confronto istituzionale

Il Comune di Alatri ha condiviso la lettera aperta inviata da ASMEL alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, contro il taglio agli investimenti previsti dalla Legge di Bilancio 2025. Una decisione che rischia di compromettere il funzionamento dei Comuni.

L’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali (ASMEL) denuncia la riduzione delle risorse, pari a oltre 8 miliardi di euro, che rischia di compromettere interventi fondamentali per la manutenzione del territorio, la sicurezza e l’efficientamento energetico. Per contrastare questa situazione, la lettera propone soluzioni concrete per il rilancio delle autonomie locali. Tra le principali misure richieste figurano la riassegnazione ai Comuni delle risorse europee ancora non allocate, l’abrogazione definitiva delle multe ISTAT e l’ampliamento della rappresentanza associativa nelle sedi istituzionali in cui si decidono le politiche per le autonomie locali.

«Questi tagli rappresentano un colpo durissimo per i Comuni, che già affrontano difficoltà crescenti nel garantire servizi essenziali e nel promuovere interventi strategici per le comunità» ha dichiarato Maurizio Cianfrocca, Sindaco di Alatri. «Sostenere i territori significa sostenere l’Italia intera: confidiamo che il Governo accolga le nostre proposte per tutelare il futuro delle nostre comunità locali».

L’iniziativa ha trovato ampio sostegno tra altri Comuni della provincia di Frosinone, tra cui Acuto, Fontana Liri, Casalattico, Guarcino e Filettino, che si sono uniti ad Alatri nel chiedere un confronto istituzionale. ASMEL e i Comuni aderenti ribadiscono la loro disponibilità a collaborare secondo una logica di leale cooperazione, auspicando interventi rapidi e incisivi da parte del Governo per garantire un rafforzamento del ruolo strategico delle autonomie locali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -