Frosinone – Al via il restyling della rotatoria in piazza Madonna della Neve

Il personale specializzato sta provvedendo alla demolizione degli attuali cigli stradali che delimitano la rotatoria e l’isola spartitraffico

L’amministrazione comunale, mediante l’assessorato lavori pubblici e manutenzioni di Angelo Retrosi, sta procedendo alla ristrutturazione funzionale ed estetica della rotatoria in piazza Madonna della Neve, con l’intervento di sostituzione dei cordoli. Il personale specializzato sta provvedendo, dunque, alla demolizione degli attuali cigli stradali che delimitano la rotatoria e l’isola spartitraffico direzione incrocio con via Casilina Nord/via Marco Tullio Cicerone, con adeguamento del fondo stradale interessato finalizzato all’eliminazione degli avvallamenti. La nuova perimetrazione della rotatoria verrà eseguita mediante impiego di cordoli in gomma riciclata di colore alternato nero-giallo. Al termine dell’intervento, sarà facilitato l’allineamento con la nuova isola spartitraffico, migliorando il raggio di curvatura lato Via Tiburtina. All’interno della rotatoria stessa è prevista la posa di nuova ghiaia calcarea di colore bianco e di adeguata sezione. Infine, è  previsto il rifacimento della segnaletica sia orizzontale sia verticale.

“L’intervento sulla rotatoria di piazza Madonna della Neve, in una zona di importanza fondamentale per la città – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – è volto non solo a migliorare la viabilità cittadina, aumentando sicurezza e funzionalità, ma anche a implementare il decoro dell’area. Decoro urbano e  manutenzione rappresentano, infatti, un ambito prioritario di attività da garantire su tutto il territorio del capoluogo”. L’assessore ai lavori pubblici, Angelo Retrosi, ha aggiunto: “Il restyling della rotatoria in piazza Madonna della Neve è un progetto che punta a una migliore fluidità del traffico mediante l’impiego di soluzioni moderne e sostenibili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -