Non autosufficienza, Battisti: “Risorse inadeguate. Subito risposte per cittadini fragili”

Buoni esauriti in poche ore, la consigliera Dem: "Servono più fondi e la garanzia di una seconda finestra di accesso”

“È inaccettabile quanto accaduto con i buoni per la non autosufficienza della Regione Lazio, esauriti in appena tre ore. Questo episodio dimostra in modo lampante come il taglio drastico delle risorse, passate da 20 milioni di euro a soli 8 milioni, stia penalizzando migliaia di cittadini e famiglie che si trovano a fronteggiare situazioni di estrema fragilità. Non solo gli utenti sono costretti a subire ritardi e inefficienze, come più volte ho potuto denunciare nei mesi scorsi, ma oggi molti si ritrovano esclusi da un sostegno fondamentale, a causa di risorse del tutto insufficienti rispetto ai bisogni reali del territorio”.  – Così in una nota la consigliera regionale Pd, Sara Battisti. 

“Il requisito principale – prosegue – per accedere a questa misura, paradossalmente, non è la necessità ma la velocità. È intollerabile che chi ha bisogno di assistenza debba competere in una sorta di ‘gara a tempo’ per ottenere un diritto. Questo approccio, oltre a essere ingiusto, colpisce le fasce più deboli e meno attrezzate, lasciando fuori una platea vastissima di persone che meritano risposte concrete e tempestive. Ora che la situazione è lampante è necessario ristabilire criteri e includere chi non ha potuto accedere alle risorse che, come detto, non bastano a coprire la platea. Servono più fondi – conclude Battisti – e la garanzia di una seconda finestra di accesso per chi è rimasto escluso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -