Trasporto pubblico, “Sora-Roma in 90 minuti!” approda alla Regione Lazio

Il progetto è stato preso in carico dall’Assessore Regionale Fabrizio Ghera e dal Consigliere Regionale Daniele Maura

Il Progetto per la velocizzazione della tratta Sora-Roma col trasporto pubblico su strada è stato preso in carico dall’Assessore Regionale Fabrizio Ghera e dal Consigliere Regionale Daniele Maura.

Nella mattina di mercoledì 15 Gennaio l’Associazione Sorani Fuorisede APS, supportata dal Movimento giovanile di Gioventù Nazionale (Provincia di Frosinone), ha raggiunto il Consiglio Regionale del Lazio per presentare il Progetto “Sora-Roma in 90 minuti!”, volto alla velocizzazione della tratta Sora-Roma col trasporto pubblico.

“Siamo stati ricevuti dall’Assessore Regionale alla Mobilità e ai Trasporti Fabrizio Ghera e dal Consigliere Regionale, Componente della Commissione Trasporti, Daniele Maura, a cui rivolgiamo un sentito ringraziamento per la grande disponibilità e risolutezza. Con loro abbiamo parlato delle proposte in cui si articola il Progetto: dalle nuove tratte dirette per Frosinone e Ferentino alla tratta Sora-Roma Tiburtina, allargando la panoramica sull’eventuale conversione di un quarto delle attuali corse Roma Anagnina in corse dirette. L’Assessore Ghera e il Consigliere Maura ci hanno garantito il loro impegno nella realizzazione delle proposte, informandoci anche che le hanno già sottoposte all’attenzione di Co.Tra.L. S.p.a. Al termine della valutazione tecnica, Co.Tra.L. farà sapere che soluzione adottare per risolvere questo increscioso problema. È un traguardo mai raggiunto, che testimonia la rilevanza delle proposte e la grande adesione di studenti, lavoratori e istituzioni attorno al Progetto. Continuiamo in questa direzione, puntando all’istituzione di queste nuove tratte!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -