Trasporto pubblico, “Sora-Roma in 90 minuti!” approda alla Regione Lazio

Il progetto è stato preso in carico dall’Assessore Regionale Fabrizio Ghera e dal Consigliere Regionale Daniele Maura

Il Progetto per la velocizzazione della tratta Sora-Roma col trasporto pubblico su strada è stato preso in carico dall’Assessore Regionale Fabrizio Ghera e dal Consigliere Regionale Daniele Maura.

Nella mattina di mercoledì 15 Gennaio l’Associazione Sorani Fuorisede APS, supportata dal Movimento giovanile di Gioventù Nazionale (Provincia di Frosinone), ha raggiunto il Consiglio Regionale del Lazio per presentare il Progetto “Sora-Roma in 90 minuti!”, volto alla velocizzazione della tratta Sora-Roma col trasporto pubblico.

“Siamo stati ricevuti dall’Assessore Regionale alla Mobilità e ai Trasporti Fabrizio Ghera e dal Consigliere Regionale, Componente della Commissione Trasporti, Daniele Maura, a cui rivolgiamo un sentito ringraziamento per la grande disponibilità e risolutezza. Con loro abbiamo parlato delle proposte in cui si articola il Progetto: dalle nuove tratte dirette per Frosinone e Ferentino alla tratta Sora-Roma Tiburtina, allargando la panoramica sull’eventuale conversione di un quarto delle attuali corse Roma Anagnina in corse dirette. L’Assessore Ghera e il Consigliere Maura ci hanno garantito il loro impegno nella realizzazione delle proposte, informandoci anche che le hanno già sottoposte all’attenzione di Co.Tra.L. S.p.a. Al termine della valutazione tecnica, Co.Tra.L. farà sapere che soluzione adottare per risolvere questo increscioso problema. È un traguardo mai raggiunto, che testimonia la rilevanza delle proposte e la grande adesione di studenti, lavoratori e istituzioni attorno al Progetto. Continuiamo in questa direzione, puntando all’istituzione di queste nuove tratte!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -