Valeria Altobelli conquista gli Stati Uniti: grande successo per l’evento “Women Aid – The Muses”

Si è svolto in Florida lo show che esalta l’incredibile forza delle donne, protagoniste del cambiamento artistico e sociale

Sora – L’artista sorana Valeria Altobelli ha incantato il pubblico americano con un evento straordinario in Florida: il concerto “Women Aid – The Muses”, tenutosi l’8 gennaio, ha celebrato il potere trasformativo della musica e l’incredibile forza delle donne come protagoniste del cambiamento artistico e sociale.

Sul palco si sono esibite artiste eccezionali provenienti dai cinque continenti, guidate dalla visione e dalla passione di Valeria Altobelli, cantante, compositrice e attivista per i diritti delle donne. Tra le straordinarie protagoniste: Emma Henderson (Australia, bassista), Anna Demis (Ucraina, pianista), Jamie Scoles (Asia, batterista), Nessa Dove (Africa, chitarrista), Jimena Fosado (America, chitarrista). Questo ensemble, simbolo dei cinque continenti, nasce da un concept ideato da Altobelli e presentato in anteprima mondiale lo scorso settembre nel suggestivo scenario del Parco Archeologico di Paestum, dove dieci musiciste internazionali hanno offerto una performance unica.

In Florida, le cinque artiste hanno condiviso la scena con la prestigiosa Pops Orchestra di BradentonSarasota, diretta dalla talentuosa e carismatica Robyn Bell. Il concerto pone l’attenzione su un tema cruciale: il ruolo ancora sottorappresentato di strumentiste, compositrici e direttrici d’orchestra nel panorama musicale internazionale. Con “The Muses”, già rappresentato in Italia e negli Stati Uniti, l’obiettivo è sensibilizzare il pubblico e dimostrare come la musica possa essere un potente strumento di unione e cambiamento.

Tra omaggi alle grandi band rock della storia, tradizionalmente dominate da figure maschili, e un messaggio di forte empowerment femminile, l’evento ha offerto una riflessione profonda sull’urgenza di una maggiore inclusività nel mondo dell’arte e della cultura. Il concerto “Women Aid – The Muses” non è soltanto una performance musicale: è una celebrazione della resilienza, della creatività e dell’influenza che le donne esercitano nel plasmare il futuro artistico e culturale globale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -