Veroli – Autovelox sulla Sora-Ferentino, Papetti chiede chiarezza sulle somme incassate

L'esponente di FdI, Cristiano Papetti, incalza la maggioranza: “Serve chiarezza sull’uso delle somme incassate con l’autovelox”

L’attività svolta dall’autovelox posizionato nel tratto della superstrada Sora- Ferentino, ricadente nel territorio del Comune di Veroli, finisce nel mirino del consigliere comunale Cristiano Papetti. L’esponente di Fratelli d’Italia, giovedì 16 gennaio, ha inviato una pec a Sindaco, Segreteria, assessori al Bilancio e ai Lavori Pubblici e agli uffici amministrativi competenti nella quale ha posto una serie di quesiti per fare chiarezza su ogni aspetto che riguarda l’autovelox in questione, relativamente all’ultimo quinquennio 2019-2024.

Entrando nel dettaglio della richiesta, l’avvocato e consigliere comunale Papetti chiede, nell’ordine:

a) l’importo delle somme accertate a seguito delle sanzioni amministrative conseguenti ai rilievi della postazione fissa “autovelox” sul territorio del Comune di Veroli sita sul tratto di Superstrada Ferentino – Sora, direzione Ferentino;

b) le somme, tra quelle accertate, effettivamente riscosse dall’Ente e, di queste, i costi che l’Ente Comune ha sostenuto avvalendosi del concessionario alla riscossione;

c) le somme accertate ed eventualmente non ancora effettivamente riscosse;

“A norma del codice della strada, evidenzia Cristiano Papetti – tali somme, i proventi delle sanzioni amministrative, sono destinati, secondo le quote di legge, alla manutenzione delle strade e comunque all’incremento della sicurezza stradale in generale. Pertanto si chiede, con riferimento al periodo sopra indicato, l’elenco degli interventi eseguiti con i suddetti proventi e le somme impiegate per ognuno degli interventi medesimi. Si chiedono, inoltre, la trasmissione delle relative delibere di giunta ed eventuali determine degli uffici competenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -