Paliano – Inaugurata la “panchina del rispetto”, omaggio a Willy Monteiro nel giorno del suo compleanno

Tante le iniziative in tutta Italia in occasione della "Giornata del rispetto" istituita nel giorno del compleanno del giovane ucciso

Paliano – Istituita dal Parlamento nel 2024, per sensibilizzare contro ogni forma di bullismo e discriminazione, oggi, 20 gennaio, si celebra la Giornata del Rispetto. Una data non casuale: è infatti il giorno di nascita di Willy Monteiro Duarte, il giovane chef di Paliano brutalmente assassinato a Colleferro nel 2020, come ricorda il presidente Sergio Mattarella in una nota: “nel tentativo di difendere un amico in difficoltà”.

Tante le iniziative promosse in tutta Italia e, nella sua Paliano, è stata inaugurata proprio oggi la “Panchina del Rispetto” colorata, per l’occasione, del colore arancione.

Serena Montesanti, Assessore all’Istruzione, commenta così: “In occasione della “Giornata del rispetto” e insieme agli alunni dell’I.C. Di Paliano abbiamo inaugurato la “Panchina del Rispetto”. Si tratta di una panchina arancione, un colore particolarmente significativo che rappresenta l’empatia, la vitalità e coraggio. Il nostro intento è quello di lanciare il messaggio che insieme si può fare la differenza, creando una cultura del rispetto e della gentilezza. Ma il progetto non finisce qui. La Panchina del Rispetto, infatti, sarà completata dall’apposizione di un simbolo che verrà realizzato dagli alunni dell I.C. di Paliano all’interno del contest dal titolo “Dritto al cuore: mai più violenza”. Un concorso che prenderà il via il 7 febbraio, ossia in occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo.”

Il Sindaco Domenico Alfieri conclude: “La data di oggi non è stata scelta a caso: è il giorno del compleanno di Willy Monteiro Duarte, il nostro giovane concittadino la cui vita è stata spezzata da una violenza insensata, ma il cui ricordo ci guida oggi verso un messaggio di speranza e impegno. Il suo gesto deve ricordarci che il rispetto è la base di ogni relazione, della convivenza civile, della comunità. Non possiamo permettere che l’indifferenza o la violenza abbiano la meglio. Sarebbe bello che l’idea avuta dall’Assessore Montesanti di istituire la “panchina del rispetto” fosse realizzata in ogni città. Ringrazio la docente Francesca Pacciani referente bullismo dell’IC per la collaborazione e l’impegno in quanto oggi è solo la prima delle tante iniziative che verranno promosse per il contrasto ad ogni forma di discriminazione e violenza.”

Sempre oggi, a Colleferro, dove Willy è stato ucciso, si è tenuta l’inaugurazione del Monumento commemorativo a lui dedicato e realizzato dall’artista Simona Morelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -