“Sagre e riti alimentari di strada. Tra nuova e antica alimentazione”: doppio appuntamento

Si tratta del 25esimo appuntamento degli “Incontri di Morolo” promosso dall'Isalm. Il convegno sabato e domenica

“Sagre e riti alimentari di strada. Tra nuova e antica alimentazione”. Questo il tema del convegno, che si terrà sabato 25 gennaio e domenica 26 nell’aula consiliare di Morolo, dedicato alla raccolta e allo studio delle tradizioni popolari del Lazio meridionale dal punto di vista dell’etnostoria. 

Si tratta del 25esimo appuntamento degli “Incontri di Morolo” promosso dall’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale insieme all’Associazione culturale Ciociaria storica, all’Associazione culturale storia di Morolo, all’Associazione Camilla Regina, all’Archivio Aurunco e alla Rete del folklore del Lazio (Refola).

Nutrito l’elenco degli interventi dedicati alle sagre e ai riti alimentari di lunga tradizione come la fiera delle cipolle di Alatri, la ricetta del panpepato anagnino, le sagre della callarosta di Carpineto, della castagna a Cave, delle fettuccine a Collepardo, della porchetta dei Castelli Romani, delle ciliegie di Maenza, della crespella di Veroli e molte altre. Si parlerà anche degli antichi sapori di Gorga, della festa della capra di Sonnino, della polentata a Supino, dei dolci di Vallecorsa, solo per citare alcuni degli argomenti che nel convegno verranno sviscerati il 25 gennaio a partire dalle ore 15 e il 26 gennaio dalle ore 9.30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -