Lazio Cinema International, cinque milioni di euro per le coproduzioni: al via le domande

Uno stanziamento di cinque milioni di euro, per metà riservato alle Opere Audiovisive di Interesse Regionale

Torna Lazio Cinema International, l’avviso che sostiene e rafforza la competitività delle imprese di produzione cinematografica tramite anche una collaborazione con i produttori esteri per dando maggiore visibilità internazionale alle mete turistiche del Lazio. Uno stanziamento di 5 milioni di euro, per metà (2,5 milioni di euro) riservato alle Opere Audiovisive di Interesse Regionale.

Sono 206 le opere realizzate tra il 2016 e il 2024 tramite il bando Lazio Cinema International, tra cui: BerlinguerLa grande ambizione di Andrea SegreHo visto un re di Giorgia Farina, Eterno visionario di Michele Placido e N_ego di Eleonora Danco.

I dettagli

destinatari sono i produttori indipendenti e originari dell’opera audiovisiva internazionale che hanno accesso al credito d’imposta per la produzione di opere audiovisive e che sono PMI con sede operativa nel Lazio avendo una capacità finanziaria adeguata alla realizzazione dell’opera.

Il contributo concesso per ogni singola opera audiovisiva non può superare il 50% dei costi ammessi e l’importo di un milione di euro in valore assoluto.

Le opere saranno sottoposte a una valutazione di idoneità da parte della commissione di valutazione secondo determinati criteri:

  • qualità tecnica e originalità dell’opera;
  • curricula o track record delle figure chiave (produttori e distributori, regista, autori soggetto, sceneggiatura ed eventuali altri autori già contrattualizzati);
  • rapporto fra la copertura finanziaria reperita alla data della domanda e il costo complessivo di produzione;
  • ricaduta economica sulla filiera diretta/indiretta e sul sistema Lazio (rapporto fra costi ammissibili e quota italiana);
  • particolare interesse regionale (opere che promuovono come destinazione turistica una o più località del Lazio al di fuori dell’area urbana di Roma).

Le domande, che possono essere presentate fino alle ore 17:00 del 6 marzo 2025 esclusivamente tramite la piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova, sono avviate ad istruttoria sulla base dei punteggi dichiarati dai beneficiari in domanda.

Per iscriversi è possibile visitare il canale WhatsApp di Lazio Terra di Cinema

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -