Inquinamento, il responsabile dell’impianto A&A estraneo alle accuse: annullato il licenziamento

Era stato licenziato nel marzo 2022 a seguito dell’inchiesta sugli sversamenti di veleni nelle acque del rio Pioppeto, denominata Acquanera

È stato giudicato estraneo ad ogni accusa e reintegrato sul lavoro Amedeo Rota, il responsabile dell’impianto della A&A S.p.A. che, per conto del Consorzio industriale (Cosilam) ha gestito in house il depuratore di via Molinaro a Villa Santa Lucia, dove confluiscono per lo più le acque della cartiera Reno De Medici.

Il lavoratore, iscritto all’UGL e difeso dall’avvocato Remo Costantini, era stato licenziato dall’azienda nel marzo 2022 a seguito dell’inchiesta denominata Acquanera, sugli sversamenti di veleni nella acque del rio Pioppeto. Il tecnico era stato indagato e rinviato a giudizio, assieme ai vertici dell’azienda, quale corresponsabile dell’inquinamento, per aver, nel suo caso particolare,” avuto consapevolezza del superamento dei limiti tabellari riguardo gli inquinanti immessi nel corpo recettore Rio Pioppeto e di essere rimasto inerte non attivando quelle procedure necessarie per evitare che lo scarico dell’impianto inquinasse il fiume, compiendo, anzi, condotte tese ad occultare le problematiche”.

A seguito dell’istruttoria, la difesa ha dimostrato la totale estraneità ai fatti contestati. Il giudice del lavoro ha ritenuto insussistente e infondata la contestazione, in quanto Rota era responsabile dell’impianto ma senza potere di spesa né iniziativa, dunque senza poteri e responsabilità effettive tali da poter evitare quanto accaduto. Al contrario, come emerge dalla sentenza, il tecnico ha fatto tutto quanto in suo potere (segnalando le problematiche riscontrate ai propri superiori gerarchici) in coerenza con la propria posizione, non avendo, come detto, capacità di spesa sufficiente per colmare le carenze operative dell’impianto né capacità di incidere sull’afflusso di inquinanti in entrata in concentrazione superiore ai limiti.

Inoltre nessun risultato delle analisi è stato mai occultato ma sempre presentato ai propri superiori. Il Tribunale di Cassino, in funzione di giudice del lavoro, ha annullato il licenziamento e condannato il datore di lavoro A&A S.p.A. alla reintegrazione di Rota e al pagamento in suo favore di un’indennità risarcitoria commisurata all’ultima retribuzione di riferimento.

Felicità da parte di Amedeo Rota: “Sono felice e soddisfatto della sentenza – ha detto – perché  alla fine la giustizia ha fatto il suo corso. Ho dovuto aspettare tre anni per vedere riconosciuta la mia totale estraneità alla vicenda, tre anni in cui io e la mia famiglia abbiamo sofferto molto, ma ora, finalmente, posso tornare al mio lavoro e riprendermi la vita. Ringrazio l’avvocato Remo Costantini per quanto fatto e l’UGL per il sostegno nei miei confronti che ha significato davvero molto”.

Così il Segretario Provinciale UGL Frosinone Enzo Valente ha commentato la sentenza: “Apprendiamo con soddisfazione la decisione del giudice del lavoro che conferma ciò che avevamo sempre detto, cioè che i lavoratori non potevano pagare le conseguenze di quel disastro ambientale creato a Villa Santa Lucia ma che, le responsabilità, stavano altrove. Oggi si fa giustizia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -