Frosinone – “Zona rossa” allo Scalo e pendolari, Cirillo e Scaccia contro il sindaco

Per gli esponenti di Forza Italia nessun merito a Mastrangeli sull'istituzione della zona rossa e criticano l'incontro con i pendolari

Frosinone – “L’istituzione della zona rossa allo Scalo è da salutare come un fatto positivo per la città e contribuisce a ridare serenità e senso di sicurezza ai residenti. Per questo come Forza Italia ci sentiamo di rivolgere un sentito ringraziamento al prefetto, alle forze dell’ordine e a tutti i soggetti coinvolti. L’unica nota stonata in questa vicenda è rappresentata, come al solito, dal sindaco Riccardo Mastrangeli che, prima ha fatto finta di niente come se i problemi non ci fossero allo Scalo, e poi è salito sul carro dei vincitori, cercando il mettere il cappello su un provvedimento che, per fortuna, è stato adottato nonostante lui”. – Ad intervenire sulla questione, gli azzurri Pasquale Cirillo e Maurizio Scaccia.

“La verità storica vuole che sia stato l’onorevole Nicola Ottaviani, già sindaco di Frosinone, a smuovere il dibattito e ad auspicare misure di prevenzione anche emergenziali, mentre il sindaco cercava di nascondere la polvere sotto il tappeto, negando anche l’evidenza, e soltanto quando ha compreso che altri soggetti istituzionali stavano facendo ciò che lui in realtà avrebbe dovuto fare, ha provato a far filtrare, in maniera bislacca, che l’iniziativa di chiedere la zona rossa fosse partita anche da lui. Meglio stendere un velo pietoso e andare avanti e ringraziare chi ha dei veri meriti. Anche la furbesca iniziativa sui pendolari viene alla vigilia di un Consiglio comunale aperto che soltanto noi come Forza Italia ed altri, tra liste civiche e partiti, hanno sollecitato dopo gli innumerevoli disagi dovuti alla nuova viabilità allo Scalo e anche al cronico malfunzionamento del servizio. L’aver ricevuto, prima della seduta aperta, una delegazione di pendolari è uno sgarbo nei confronti del Consiglio, ma è anche un tentativo patetico di rappresentare una narrazione che vorrebbe far passare Mastrangeli come il taumaturgo dei problemi dei pendolari, quando egli ne è, invece, la causa. Come al solito il sindaco è in ritardo con la storia”. – Concludono Cirillo e Scaccia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -