Semplificazione urbanistica, terminati i lavori della commissione sulla proposta di legge

L'assessore regionale Pasquale Ciacciarelli annuncia: "Presto un nuovo modello di urbanistica nel Lazio". Cosa cambierà

“Con le due sedute di lunedì 20 e mercoledì 23 gennaio, incentrate sull’esame degli emendamenti alla Proposta di Legge di Semplificazione Urbanistica, la Commissione Urbanistica, Presieduta dall’On. Corrotti, ha concluso, con senso di responsabilità e con prova di maturità politica, la fase più importante per giungere, attraverso un percorso di dialogo e confronto reciproco, ad una corretta e funzionale definizione della Proposta di Legge. Grazie alla collaborazione ed al coordinamento dei componenti della commissione, sono stati approvati tutti gli articoli che compongono l’articolato della Proposta di Legge, confermando così la volontà del governo del Lazio di introdurre mirati interventi innovativi in materia di governo del territorio, con particolare riguardo alla zona agricola, di recupero dei sottotetti, in materia di rigenerazione urbana, introducendo, tra le varie misure, nuove premialità per gli interventi di demolizione e ricostruzione, così come diverse sono le innovazioni introdotte con riguardo alle procedure urbanistiche vigenti. – Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

Il corretto andamento dei lavori della Commissione Urbanistica costituisce una chiara rappresentazione di come, grazie ad un positivo e costruttivo gioco di squadra, il governo regionale del Lazio riesca a raggiungere importanti risultati in breve tempo. Ringrazio l’On. Cartaginese, Capogruppo Lega in Consiglio Regionale, l’On. Corrotti, Presidente della Commissione Urbanistica e tutti i componenti della commissione stessa per l’importante collaborazione offerta per la definizione della proposta di Legge”. – Conclude Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -