“Educazione terapeutica nella dermatite atopica”, oggi l’open day all’Abbazia di Casamari

Oggi, dalle ore 15.00 alle 18.00, presso l'Aula Magna dell'Istituto San Bernardo dell'Abbazia di Casamari, esperti a confronto

Oggi, venerdì 24 gennaio 2025, dalle ore 15.00 alle 18.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto San Bernardo dell’Abbazia di Casamari, si terrà l’evento dal titolo: “Educazione terapeutica nella dermatite atopica“.

La dermatite atopica è una malattia dermatologica che può insorgere a qualsiasi età anche se è più frequente e caratteristica nel neonato e nel bambino. Ha un andamento cronico con fasi alterne di remissione anche totale e fasi di riacutizzazione anche gravi. Nella maggioranza dei casi con l’età dello sviluppo si attenua o scompare. Sintomi caratteristici sono il prurito e l’arrossamento cutaneo in sedi che variano a seconda dell’età del paziente. In genere la pelle delle zone colpite si presenta secca, ruvida e desquamante e con segni di trattamento più o meno pronunciati in relazione alla gravità del prurito. Come conseguenza del grattamento si formano croste che possono andare incontro a infezioni. La dermatite atopica è una sindrome multifattoriale, familiare sembra a trasmissione autosomica recessiva che si associa ad altre patologie atopiche quali rinite allergica, asma, orticaria, congiuntivite allergica e alcune forme di gastroenterite. La malattia è influenzata da fattori psichici come stress ed emozioni e da fattori ambientali quali sostanze allergeniche o irritanti. Di solito si assiste ad un peggioramento stagionale durante la primavera e l’inverno. Ma tutta la sintomatologia e il trattamento saranno approfonditi dagli esperti durante l’evento in programma oggi a Casamari.

Il programma

15.00 Saluto del Direttore Sanitario dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Prof. Massimiliano Raponi

Apertura lavori e saluto ai partecipanti a cura di Maya El Hachem e Valeria Cupini

15.15 Cosa è e perché?
Dr. Dario Francesco D’Urso

15.30 Come si svolge
Dott.ssa Claudia Carnevale

15.45 Attività pratica

17.00 Confronto e discussione

18.00 Chiusura lavori

Segreteria Scientifica: Claudia Carnevale E Dario Francesco D’Urso

Moderatori: M. El Hachem, V. Cupini

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -