Frosinone – Manutenzione in corso sui marciapiedi di viale Michelangelo, l’intervento

In azione i mezzi meccanici per demolire le parti previste dal progetto, da via Valle Fioretta in direzione del Conservatorio “Refice”

Iniziati i lavori di manutenzione straordinaria sui marciapiedi di viale Michelangelo, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, mediante fondi comunali. A seguito del sopralluogo effettuato e della pulizia programmata sulle aree interessate, nei giorni scorsi era stata effettuata la consegna dei lavori alla ditta incaricata. Sono quindi entrati in azione i mezzi meccanici per demolire le parti previste dal progetto, da via Valle Fioretta in direzione del Conservatorio “Refice”.

“Questo intervento è parte di un piano più ampio che punta a migliorare decoro e sicurezza nella nostra città, a favore di un deciso miglioramento sotto il profilo della mobilità e della fruibilità delle aree – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – Il decoro e la manutenzione degli spazi pubblici sono una priorità per l’amministrazione, perché rappresentano la base per una città più vivibile e funzionale”.

“La riqualificazione dei marciapiedi esistenti prevede una nuova bitumatura, con la sistemazione dei cigli e dei chiusini, oltre alla riparazione delle pareti perimetrali. Questo intervento è stato studiato per garantire maggiore sicurezza e decoro urbano ai cittadini. Il decoro, infatti, non è solo una questione estetica, ma un elemento fondamentale per il benessere della comunità”, ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici e manutenzioni Angelo Retrosi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -