Fiuggi – Festa patronale, le famiglie protagoniste della tradizione delle “Stuzze” di San Biagio

Il 2 febbraio la rievocazione storica che mette in scena per le strade e le piazze di Fiuggi il “miracolo del fuoco di San Biagio”

Fiuggi – Un momento importante di socialità e condivisione è quello che si apprestano a vivere i bambini delle scuole in occasione della festa patronale di San Biagio che è in programma dal 2 al 4 febbraio. I piccoli alunni, accompagnati dai genitori e dalle rispettive famiglie, si renderanno protagonisti dell’iniziativa “Costruisci iu’ Capannoio”, ovvero la realizzazione di un piccolo capanno coperto di ginestre che verrà poi dato alle fiamme durante la serata del 2 febbraio per la rievocazione delle Stuzze di San Biagio.

Una macchina organizzativa che coinvolge l’intera città di Fiuggi, visto che oltre ai bambini possono costruire iu’ Capannoio anche Associazioni locali, contrade e quartieri. Per agevolare la realizzazione del capanno, l’amministrazione comunale mette a disposizione i pali di legno (dette “perteche”) e i cittadini dovranno provvedere alla raccolta delle ginestre.

L’iniziativa è organizzata dall’associazione “Il Borgo” e dal Comune di Fiuggi e mira a mantenere viva una tradizione ultracentenaria, perché conoscere e amare il folclore locale significa onorare il linguaggio del territorio in cui si vive. Lo spirito che ogni anno spinge un’intera città ad essere coinvolta nei festeggiamenti è proprio quello di valorizzare la storia, gli usi e i costumi che caratterizzano la popolazione fiuggina.

Le Stuzze

La rievocazione storica mette in scena per le strade e le piazze di Fiuggi il “miracolo del fuoco di San Biagio”. Al termine della processione religiosa, accompagnata dalla Banda Musicale di Fiuggi, il rione vincitore avrà l’onore di dar fuoco alle famose Stuzze, i tronchi di quercia tradizionalmente portati a spalla per le vie del paese al grido di “Viva San Biagio”. Per la Festa delle Stuzze sono in programma giochi popolari, gare, musica dal vivo e lo spettacolo pirotecnico che chiude i festeggiamenti.

Dal 2 al 4 febbraio grandi festeggiamenti in programma tra mercatini gastronomici e di artigianato in piazza Trento e Trieste, musica e teatro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -