Fiuggi – Festa patronale, le famiglie protagoniste della tradizione delle “Stuzze” di San Biagio

Il 2 febbraio la rievocazione storica che mette in scena per le strade e le piazze di Fiuggi il “miracolo del fuoco di San Biagio”

Fiuggi – Un momento importante di socialità e condivisione è quello che si apprestano a vivere i bambini delle scuole in occasione della festa patronale di San Biagio che è in programma dal 2 al 4 febbraio. I piccoli alunni, accompagnati dai genitori e dalle rispettive famiglie, si renderanno protagonisti dell’iniziativa “Costruisci iu’ Capannoio”, ovvero la realizzazione di un piccolo capanno coperto di ginestre che verrà poi dato alle fiamme durante la serata del 2 febbraio per la rievocazione delle Stuzze di San Biagio.

Una macchina organizzativa che coinvolge l’intera città di Fiuggi, visto che oltre ai bambini possono costruire iu’ Capannoio anche Associazioni locali, contrade e quartieri. Per agevolare la realizzazione del capanno, l’amministrazione comunale mette a disposizione i pali di legno (dette “perteche”) e i cittadini dovranno provvedere alla raccolta delle ginestre.

L’iniziativa è organizzata dall’associazione “Il Borgo” e dal Comune di Fiuggi e mira a mantenere viva una tradizione ultracentenaria, perché conoscere e amare il folclore locale significa onorare il linguaggio del territorio in cui si vive. Lo spirito che ogni anno spinge un’intera città ad essere coinvolta nei festeggiamenti è proprio quello di valorizzare la storia, gli usi e i costumi che caratterizzano la popolazione fiuggina.

Le Stuzze

La rievocazione storica mette in scena per le strade e le piazze di Fiuggi il “miracolo del fuoco di San Biagio”. Al termine della processione religiosa, accompagnata dalla Banda Musicale di Fiuggi, il rione vincitore avrà l’onore di dar fuoco alle famose Stuzze, i tronchi di quercia tradizionalmente portati a spalla per le vie del paese al grido di “Viva San Biagio”. Per la Festa delle Stuzze sono in programma giochi popolari, gare, musica dal vivo e lo spettacolo pirotecnico che chiude i festeggiamenti.

Dal 2 al 4 febbraio grandi festeggiamenti in programma tra mercatini gastronomici e di artigianato in piazza Trento e Trieste, musica e teatro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -