Frosinone – Lampione caduto in via Fosse Ardeatine, il Psi: “Ennesimo palo per l’amministrazione”

Il Segretario del Psi, Mateo Zemblaku, interviene dopo il crollo del palo della pubblica illuminazione avvenuto nei giorni scorsi

“I fatti di Via Fosse Ardeatine, – LEGGI QUI – ultimi in ordine cronologico, dimostrano il totale stato di degrado e la mancanza di manutenzione nella quale versa la città in generale, e il centro storico in particolare. Rispetto alla parte storica del capoluogo abbiamo più e più volte evidenziato le criticità all’amministrazione chiedendone la rimozione, sia in sede consiliare, con il nostro capogruppo Vincenzo Iacovissi, sia mediante comunicazioni alla stampa”. – Ad intervenire sulla questione del palo abbattutosi su via Fosse Ardeatine nei giorni scorsi è il Segretario del PSI, Mateo Zemblaku.

“Le risposte ricevute però, in modo affatto pacato ed istituzionale, sono state solamente una serie di elencazioni di asseriti successi, sin dal 2012 con l’amministrazione Ottaviani prima e Mastrangeli poi, alle quali vi si aggiungeva l’asserito fallimento delle precedenti amministrazioni di centro-sinistra. Purtroppo per l’amministrazione in carica, i fatti, prima o dopo, vengono incaricati di confermare o smentire affermazioni sensazionali e in questo caso possiamo certamente affermare che chi le ha esternate abbia preso un palo. – Ha aggiunto il Segretario PSI – E bene, proprio nel riprendere le parole di un esponente dell’attuale amministrazione, si ricorda che questa maggioranza governa il Capoluogo dal 2012, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: una città paralizzata dal traffico e bloccata da cantieri che non conoscono una data certa di chiusura, se non negli annunci più volte reiterati. L’unica certezza riguarda il caos, che regna tanto in città quanto nella maggioranza che la governa.

Mentre l’amministrazione impiegava tempo ed energie per tentare di motivare, in modo grottesco e imbarazzante, il divieto di giocare a pallone per questioni di sicurezza, cadono i pali per strada, nei pressi di un istituto scolastico, sfiorando la tragedia; per puro caso il palo dell’illuminazione non ha colpito nessuno, anche se l’amministrazione lo ha preso in pieno”. – Conclude Zemblaku.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -