Ceccano – Truffe agli anziani, crescono le segnalazioni: l’appello di Progresso Fabraterno

Da Progresso Fabraterno invitano tutti i cittadini a collaborare ed a condividere i consigli diffusi dall'Arma dei Carabinieri

Purtroppo negli ultimi giorni molti ceccanesi, soprattutto anziani, sono stati vittime di truffe. Le autorità locali sono impegnate da tempo in operazioni di contrasto ai truffatori, che agiscono senza scrupoli, approfittando della fiducia dei nostri nonni e genitori, facendo leva sull’emotività e la paura. – Ad intervenire sull’annoso problema Progresso Fabraterno che aggiunge: “Si spacciano per persone affidabili, si fingono tecnici, funzionari o persino familiari in difficoltà per portare a termine truffe telefoniche e online, ma anche mettendo in scena falsi incidenti o emergenze. 

Sono numerosi i pretesti utilizzati per portare a termine furti e truffe, per questo le autorità suggeriscono di diffidare degli sconosciuti, anche quando si presentano con toni rassicuranti, e di non fornire dati personali o bancari.  Ci uniamo all’appello delle forze dell’ordine e vi chiediamo aiuto per diffondere le linee guida indicate dal Comando dei Carabinieri. Aiutiamo i nostri anziani a proteggersi”. – Concludono.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -