Ceccano – I delusi boicottano il Pd e non rinnovano le tessere, nasce “Centro Democratico”

Valerio Del Brocco designato referente: "Guardiamo con interesse al progetto di Ceccano 2030 che è l'unica proposta coerente e reale"

Articolo aggiornato: la segreteria nazionale disconosce la formazione ceccanese LEGGI QUI

Ceccano – Politica in fermento e il Pd continua a perdere sotto ogni fronte. Dopo gli arresti di “The good lobby” e la necessità di tornare al voto per dare alla città una guida politica e lavar via la vergogna di ottobre, il Pd, per i suoi stessi ex sostenitori, non sarebbe stato in grado di compattarsi per offrire una valida alternativa. Anzi, è finito nell’occhio del ciclone con il caos Congresso. Da qui una nuova spaccatura che ha portato alcuni cittadini a non rinnovare le tessere e a creare un nuovo gruppo.

“Siamo un piccolo gruppo di ceccanesi che si è riunito venerdì 31 Gennaio e ha deciso di non rinnovare la tessera del Partito Democratico, per iscriversi e costituire Centro Democratico a Ceccano. – Scrivono in una nota – Delusi dalle polemiche e dai veleni che stanno caratterizzando il congresso del Pd a livello provinciale ma soprattutto per le ripercussioni che si stanno avendo sui territori, a cominciare da Ceccano. In una città sconvolta dagli arresti di ottobre, il Partito Democratico, invece di fare attività politica e proporre una idea di città da contrappore al malaffare che è venuto fuori a livello legale e allo schifo in cui è stata ridotta a livello di amministrazione Ceccano, si è perso in lotte intestine che stanno portando le persone ad essere ancora più disgustate e perdere ancora di più (se possibile) fiducia nella politica.

In quattro mesi si è parlato solo di nomi e di tessere ma mai di Ceccano. – Proseguono dal Centro Democratico- Abbiamo sperato tanto in dei ripensamenti, ma a questo punto abbiamo deciso di renderci indipendenti e guardiamo con interesse al progetto di Ceccano 2030 che è l’unica proposta coerente e reale che vediamo da un po’ di tempo a questa parte per Ceccano. Vediamo in Ceccano 2030, convinti anche dalla recente adesione di Più Europa, la possibile casa non solo per i progressisti e la sinistra ma anche per i democratici e i riformisti. Vogliamo sostenere un vero centrosinistra (che non lo sia solo a parole come il Pd), che parli di urbanistica, cultura, ambiente, innovazione e pari opportunità. Il referente provvisorio del nostro gruppo è Valerio Del Brocco”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -