Ceccano – I delusi boicottano il Pd e non rinnovano le tessere, nasce “Centro Democratico”

Valerio Del Brocco designato referente: "Guardiamo con interesse al progetto di Ceccano 2030 che è l'unica proposta coerente e reale"

Articolo aggiornato: la segreteria nazionale disconosce la formazione ceccanese LEGGI QUI

Ceccano – Politica in fermento e il Pd continua a perdere sotto ogni fronte. Dopo gli arresti di “The good lobby” e la necessità di tornare al voto per dare alla città una guida politica e lavar via la vergogna di ottobre, il Pd, per i suoi stessi ex sostenitori, non sarebbe stato in grado di compattarsi per offrire una valida alternativa. Anzi, è finito nell’occhio del ciclone con il caos Congresso. Da qui una nuova spaccatura che ha portato alcuni cittadini a non rinnovare le tessere e a creare un nuovo gruppo.

“Siamo un piccolo gruppo di ceccanesi che si è riunito venerdì 31 Gennaio e ha deciso di non rinnovare la tessera del Partito Democratico, per iscriversi e costituire Centro Democratico a Ceccano. – Scrivono in una nota – Delusi dalle polemiche e dai veleni che stanno caratterizzando il congresso del Pd a livello provinciale ma soprattutto per le ripercussioni che si stanno avendo sui territori, a cominciare da Ceccano. In una città sconvolta dagli arresti di ottobre, il Partito Democratico, invece di fare attività politica e proporre una idea di città da contrappore al malaffare che è venuto fuori a livello legale e allo schifo in cui è stata ridotta a livello di amministrazione Ceccano, si è perso in lotte intestine che stanno portando le persone ad essere ancora più disgustate e perdere ancora di più (se possibile) fiducia nella politica.

In quattro mesi si è parlato solo di nomi e di tessere ma mai di Ceccano. – Proseguono dal Centro Democratico- Abbiamo sperato tanto in dei ripensamenti, ma a questo punto abbiamo deciso di renderci indipendenti e guardiamo con interesse al progetto di Ceccano 2030 che è l’unica proposta coerente e reale che vediamo da un po’ di tempo a questa parte per Ceccano. Vediamo in Ceccano 2030, convinti anche dalla recente adesione di Più Europa, la possibile casa non solo per i progressisti e la sinistra ma anche per i democratici e i riformisti. Vogliamo sostenere un vero centrosinistra (che non lo sia solo a parole come il Pd), che parli di urbanistica, cultura, ambiente, innovazione e pari opportunità. Il referente provvisorio del nostro gruppo è Valerio Del Brocco”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -