Trasporti, sciopero mercoledì 5 febbraio: a rischio treni e aerei

Confermato lo sciopero dei trasporti per mercoledì 5 febbraio 2025. Previsti treni e voli garantiti nelle fasce di tutela

Dalle ore 3 di mercoledì 5 alle ore 2 di giovedì 6 febbraio l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che in Lombardia, per l’intera giornata di mercoledì, avrà ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e dei collegamenti aeroportuali Malpensa Express e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona. Le corse potranno subire variazioni e cancellazioni. Previsti disagi, dunque, per i viaggiatori, tra cui tanti laziali che per motivi di lavoro o vacanza hanno prenotazioni soprattutto aeree.

Negli orari 6-9 e 18-21 circoleranno i treni indicati nella lista delle corse garantite, disponibile su trenord.it. In particolare, la mattina viaggeranno i convogli con orario di partenza dalla stazione di origine dopo le 6 e arrivo alla destinazione finale entro le 9. Nella fascia pomeridiana, circoleranno quelli con partenza prevista dopo le 18 e con arrivo entro le 21; le corse in partenza dopo le ore 21 non saranno garantite.

Saranno previsti autobus sostitutivi, senza fermate intermedie, per le corse del servizio aeroportuale non effettuate tra Milano Cadorna (da via Paleocapa, 1) e Malpensa Aeroporto e tra Stabio e Malpensa Aeroporto.

Sciopero aerei del 5 febbraio

Anche il settore aereo si ferma per 24 ore. L’agitazione è stata proclamata dai lavoratori delle sigle sindacali Flai Trasporti e Servizi e Usb Lavoro Privato. Come riportato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a incrociare le braccia sarà il personale delle aziende di handling degli aeroporti (il personale delle principali società di servizi di assistenza a terra) e interesserà diversi scali in tutta Italia.

Ecco gli aeroporti dove potrebbero verificarsi disagi: Firenze, Pisa, Linate, Malpensa, Torino, Verona, Bologna, Ciampino, Fiumicino, Palermo, Catania, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Crotone, Bologna, Cuneo, Catania, Ciampino, Fiumicino, Napoli, Salerno, Venezia, Bergamo, Cagliari e Pantelleria.

I voli garantiti in caso di sciopero sono consultabili sul sito dell’Enac. Informazioni più dettagliate sull’operatività del proprio volo possono essere richieste direttamente alla compagnia aerea. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia

Incidente sulla Sora-Cassino, scontro tra auto e feriti tra le lamiere: soccorsi sul posto

Fontechiari - Due i veicoli coinvolti in un impatto molto violento. La dinamica è al vaglio dei carabinieri

Muore nell’abitacolo dell’auto in fiamme, la vittima è Francesco Marrocco: comunità sotto shock

Il 19enne ha perso la vita all’alba di oggi in un drammatico incidente stradale avvenuto in via Appia, a Cassino

Incidente nella notte, Giuseppe Risi si schianta contro una quercia e muore: seconda tragedia in poche ore

Villa Santa Lucia - L’impatto è stato particolarmente violento e non ha lasciato scampo al conducente 37enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -