Frosinone – Il Pd continua a perdere pezzi, dimissioni di Elsa De Angelis e Luigi Sacchetti

De Angelis e Sacchetti, rispettivamente Vice segretaria e Presidente del circolo PD di Frosinone, hanno rimesso le deleghe a Tallini

Il capogruppo dem Angelo Pizzutelli ha aperto le danze, lasciando il ruolo a Palazzo Munari ma confermando di voler restare nel partito – almeno per ora – seppur scagliandosi apertamente contro il segretario cittadino Marco Tallini che fa riferimento a Fantini e Sara Battsti: il motivo ufficiale della litigata è legato alla composizione della segreteria cittadina. Dalla segreteria cittadina, poche ore dopo, vanno via in quattro: Francesco Brighindi, Laura Collinoli, Manuela Fraioli e Stefano Pizzutelli (vicini a Francesco De Angelis). LEGGI QUI l’analisi di Stefano Di Scanno.

Lo scenario continua a mutare di ora in ora perché, nella mattinata, con una nota, Elsa De Angelis (Vice segretaria) e Luigi Sacchetti (Presidente) del circolo PD di Frosinone hanno rimesso le deleghe al segretario del circolo cittadino.

De Angelis e Sacchetti lasciano: la nota

“Stiamo affrontando un insieme di problematiche, sia vecchie che emergenti, e ci troviamo di fronte molte responsabilità. Ignorare la realtà attuale non ci porterà lontano; le questioni non risolte oggi si presenteranno in forma aggravata domani. La situazione all’interno del circolo richiede un confronto aperto, anche duro se necessario, ma soprattutto libero e sincero. I cittadini di Frosinone non comprendono chi siamo, quali sono i nostri progetti e in quale direzione vogliamo andare. Le recenti dimissioni di Angelo Pizzutelli, il nostro principale punto di riferimento, rappresentano un segnale che non possiamo trascurare. Si aggiungono poi le dimissioni di larga parte della segreteria, ulteriore segno che più di qualcosa non ha mai funzionato. Diversi dissapori hanno bisogno di chiarezza.

Nonostante le sollecitazioni fatte al Segretario per affrontare la problematica, ad oggi non c’è stata nessuna risposta. Siamo solamente al corrente (perché scritto in chat ieri) del lavoro sulla creazione di una chat di circolo, cosa di cui parliamo da 3 settimane e che avremmo potuto creare anche noi in 4 minuti. La verità è che tra noi non si parla, probabilmente anche per una mancanza di fiducia ci viene oramai da pensare. – Proseguono nella nota – Nelle ultime elezioni comunali, nonostante la sconfitta, si era formata una lista del PD di grande valore umano, ed eravamo convinti di ripartire da quel capitale umano essenziale. Tuttavia, a distanza di due anni, abbiamo visto svanire la fiducia e l’impegno di molte di quelle persone. Ci siamo isolati e abbiamo perso la nostra direzione. Poco coraggio? Poca attenzione? Ci sono troppe questioni irrisolte nel nostro circolo e non possono essere affrontate con soluzioni rapide. D’altro canto, non riconoscendoci nei metodi portati avanti di gestione del circolo, è giusto da parte nostra rimettere al Segretario le deleghe di Presidente e Vice segretaria. Non ha senso rimanere in un gruppo che non ha mai realmente unito le proprie forze e viaggiato in sintonia. I silenzi sono diventati assordanti, e le questioni irrisolte iniziano a pesare come macigni. Pertanto, prima che le tensioni esplodano, è opportuno fermarci, riflettere e rivedere le nostre priorità. La nostra priorità non sono le cariche, ma la ricerca della strategia migliore per ripartire, preservando e valorizzando il nostro patrimonio umano per avviare quel cambiamento che ci eravamo promessi. Ringraziamo il circolo per la fiducia che ha riposto in noi e ci scusiamo per eventuali fallimenti; siamo però consapevoli che non servono ruoli formali per servire il partito in cui crediamo e noi continuiamo a credere fermamente in questo partito e in questo circolo”. – Concludono Elsa De Angelis e Luigi Sacchetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -