Frosinone – “Echo Ensemble” in concerto, sabato l’evento a Palazzo Jacobucci

Appuntamento sabato 8 Febbraio, dalle ore 18:00, presso la Sala di Rappresentanza dell'Amministrazione Provinciale, a Palazzo Jacobucci

Sabato 8 Febbraio, dalle ore 18:00, presso la Sala di Rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale, a Palazzo Jacobucci di Frosinone, si terrà il concerto della nuova formazione musicale “Echo Ensemble”. Le musiche di: E. Morricone, A. Silvestri, A. Piazzolla, H. Mancini, N. Rota, L. Cohen e tanti altri allieteranno i presenti con la direzione di Gianpaolo Meffe e le esibizioni dei solisti: Emily Rinaldi (voce), Manuel Caruso (Pianoforte), Nadia Rossi (Flauto), Alessandro Celani (Clarinetto) e Daniele Ingiosi (Bandoneon). Ad organizzare l’evento l’Istituto Bragaglia di Frosinone con il patrocinio di Provincia Creativa, Amministrazione Provinciale.

Echo Ensemble

Un insieme di musicisti dediti alla realizzazione di esperienze artistiche musicali. Fondato nel 2024, l’ensemble unisce passione, tecnica e innovazione, offrendo concerti unici e collaborazioni con artisti di fama nazionale e internazionale, esplorando un repertorio che spazia dai grandi classici ai compositori contemporanei.

L’Echo Ensemble è noto per la sua versatilità e la capacità di eseguire un ampio spettro di generi musicali: musica classica; musica contemporanea; colonne sonore; musica pop orchestrale; musica da film.

L’Echo Ensemble è impegnato nella diffusione della cultura musicale attraverso programmi educativi rivolti a giovani musicisti e al pubblico in generale offrendo workshop, masterclass e concerti didattici per promuovere la passione per la musica e supportare la crescita artistica delle nuove generazioni.

L’organico, formato da docenti delle Scuole ad indirizzo musicale e di Licei musicali, è supportato dai migliori allievi strumentisti del territorio locale, dando loro opportunità esecutive sia con il proprio strumento che come compositori e arrangiatori dei repertori sopracitati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -